TEST SIEROLOGICO A PERSONALE SANITARIO, SOCIO-ASSISTENZIALE, VOLONTARIATO. NO AI TEST DEI PRIVATI

TEST SIEROLOGICO A PERSONALE SANITARIO, SOCIO-ASSISTENZIALE, VOLONTARIATO. NO AI TEST DEI PRIVATI

FIRENZE. Test sierologici rapidi a chi appartiene alle categorie con maggior rischio espositivo, anche in ragione della tutela della salute pubblica. O, su richiesta del medico o pediatra di famiglia, ai singoli individui che manifestino sintomi di infezione da Covid....
leggi di più
coronavirus. EMANATA DALLA REGIONE UNA ORDINANZA CHE RECEPISCE QUELLA MINISTERIALE

coronavirus. EMANATA DALLA REGIONE UNA ORDINANZA CHE RECEPISCE QUELLA MINISTERIALE

FIRENZE. Alla luce dell’ordinanza emanata oggi dal ministro della salute Roberto Speranza, il presidente Enrico Rossi, insieme all’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, ha firmato un’ordinanza regionale, che riprende e adegua i precedenti p...
leggi di più
RITORNA IL BUON SENSO: BLOCCATO MEZZO MILIONE DI EURO DESTINATO AI ROM

RITORNA IL BUON SENSO: BLOCCATO MEZZO MILIONE DI EURO DESTINATO AI ROM

PISTOIA. Un picco di saggezza, condita dalla vera giustizia sociale di cui tratta l’articolo 3 della Costituzione, ha indotto la maggioranza di centrodestra guidata dal sindaco Tomasi a bloccare il finanziamento di 531mila euro offerto dalla Regione per la c...
leggi di più
rischio idraulico. ROSSI E FRATONI SULLA CASSA DI PONTASSIO

rischio idraulico. ROSSI E FRATONI SULLA CASSA DI PONTASSIO

QUARRATA. Ha fatto tappa ieri a Quarrata la delegazione della Regione Toscana con il presidente Enrico Rossi e l’assessore regionale Federica Fratoni. Insieme a loro anche l’ingegnere Marco Masi del Genio Civile, Marco Bottino (presidente del consorzio Med...
leggi di più
immigrazione. I CLANDESTINI ACCOLTI NEGLI ALBERGHI ESPROPRIATI

immigrazione. I CLANDESTINI ACCOLTI NEGLI ALBERGHI ESPROPRIATI

PISTOIA. Ti capita casualmente, ma forse neanche così tanto, di concederti la colazione davanti alla tivvù e di trovarti su Rai 3 il rosso governatore Rossi che disquisisce con disinvoltura su un hotel a Castel d’Azzano  (Verona) requisito dalla Prefettur...
leggi di più
terremoto. IN PARTENZA UNA COLONNA DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE

terremoto. IN PARTENZA UNA COLONNA DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE

FIRENZE. Dalle prime ore di stamani la Toscana è impegnata per portare soccorso nelle zone che questa notte sono state colpite dal terremoto. È in partenza una colonna mobile della Protezione civile regionale che allestirà un campo capace di accogliere 250...
leggi di più
toscana da applauso. MIGRANTI IN FAMIGLIA, IN VENTIQUATTRO GIÀ PRONTI AD ACCOGLIERLI

toscana da applauso. MIGRANTI IN FAMIGLIA, IN VENTIQUATTRO GIÀ PRONTI AD ACCOGLIERLI

FIRENZE. In sette giorni effettivi di attività, dal 28 luglio al 5 agosto, hanno telefonato in più di cento, sessanta per chiedere informazioni (qualcuno, da fuori regione, anche per capire se esistono progetti simili nei loro territori) e il resto...
leggi di più
san[t]ità. ROSSI: «I NUOVI OSPEDALI SONO E RIMARRANNO DI PROPRIETÀ PUBBLICA»

san[t]ità. ROSSI: «I NUOVI OSPEDALI SONO E RIMARRANNO DI PROPRIETÀ PUBBLICA»

FIRENZE. “La proprietà dei quattro nuovi ospedali toscani è e rimarrà pubblica. A meno che non si voglia dare per assunto che ci troviamo in un film di Totò, non si può vendere la roba di altri. Le nuove strutture...
leggi di più
LA BALDUCCI PRONTA A COLLABORARE CON LA REGIONE PER IL RILANCIO

LA BALDUCCI PRONTA A COLLABORARE CON LA REGIONE PER IL RILANCIO

FIRENZE. La proprietà della Balducci, lo storico calzaturificio per bambini di Pieve a Nievole, ha dichiarato la propria piena disponibilità a collaborare con la Regione Toscana per trovare insieme strade nuove, rilanciare il prodotto e garantire il futuro d...
leggi di più
POTENZIAMENTO SERVIZI, FIRMATO ACCORDO TRA REGIONE E FERROVIE

POTENZIAMENTO SERVIZI, FIRMATO ACCORDO TRA REGIONE E FERROVIE

FIRENZE. La Toscana prenota volumi di traffico, slot orari e servizi sull’infrastruttura ferroviaria, programmando un incremento potenziale del 5% della capacità (complessivamente circa 23,7 milioni treni chilometro/anno), che permetteranno di riorganizzare...
leggi di più
sciopero forestali. FATTORI E SARTI (SÌ): «SIAMO IN PIAZZA CON I LAVORATORI»

sciopero forestali. FATTORI E SARTI (SÌ): «SIAMO IN PIAZZA CON I LAVORATORI»

FIRENZE. “Sì Toscana a Sinistra oggi è in piazza, davanti agli uffici della Presidenza della Regione a Firenze, a fianco degli operai forestali toscani”. “Una manifestazione partecipata e rumorosa, con le motoseghe accese, per protestare contro la canc...
leggi di più
TOSCANA NOTIZIE, ECCO LA NUOVA APP

TOSCANA NOTIZIE, ECCO LA NUOVA APP

FIRENZE. Toscana Notizie è sempre più vicina ai suoi lettori. Dopo il sito, gli ebook, i canali sociali, i comunicati via WhatsApp, arriva anche l’App per iOS e Android. Per consultare tutte le notizie dell’agenzia di informazione della Giunta regiona...
leggi di più
TIROCINI PER I GIOVANI, UN OBBLIGO PER CHI RICEVE FONDI COMUNITARI

TIROCINI PER I GIOVANI, UN OBBLIGO PER CHI RICEVE FONDI COMUNITARI

FIRENZE. Un significativo contributo pubblico? Vale almeno un tirocinio per un giovane che cerchi di fare esperienze in azienda. È questa l’innovativa regola stabilita dalla giunta regionale nella sua ultima seduta. D’ora in poi le imprese che avranno acc...
leggi di più
PARTECIPATE E ENTI STRUMENTALI, RIDOTTI COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI

PARTECIPATE E ENTI STRUMENTALI, RIDOTTI COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI

FIRENZE. Spesa del personale sotto controllo e tetti da rispettare per i compensi di amministratori e membri dei consigli di amministrazioni per le società in house o altre società a totale partecipazione pubblica. Lo impone una norma statale del 2014...
leggi di più
TOSCANA, 253 MILIONI PER INVESTIMENTI

TOSCANA, 253 MILIONI PER INVESTIMENTI

FIRENZE. La Conferenza Stato Regioni ha approvato a Roma l’accordo quadro con il Ministero per lo sviluppo economico per lo sviluppo in Italia della banda ultralarga. Per la Toscana si tratta di un investimento da 253 milioni di euro: 133...
leggi di più
monsummano. VESCOVI (LEGA): «MONITORARE LA DISCARICA DEL FOSSETTO»

monsummano. VESCOVI (LEGA): «MONITORARE LA DISCARICA DEL FOSSETTO»

MONSUMMANO. “Da oltre 20 anni – afferma Manuel Vescovi, capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord e membro della Commissione Sanità – è operativa nel comune di Monsummano Terme, la discarica del Fossetto, impianto di riferimento per tutta la V...
leggi di più
VESCOVI (LEGA): “NO A QUESTA RIFORMA DELLA SANITÀ, SÌ AL REFERENDUM”

VESCOVI (LEGA): “NO A QUESTA RIFORMA DELLA SANITÀ, SÌ AL REFERENDUM”

FIRENZE. La Lega Nord si oppone con fermezza alla riforma della Sanità e propone migliaia di emendamenti, ma principalmente chiede, con forza, che i cittadini toscani possano esprimersi in merito, attraverso un referendum. “Tutta questa fretta ed ansia per ...
leggi di più
PD. NICCOLAI: «FONDAMENTALE NON PERDERE I CONTATTI CON IL TERRITORIO»

PD. NICCOLAI: «FONDAMENTALE NON PERDERE I CONTATTI CON IL TERRITORIO»

PISTOIA. Rideva prima, durante la campagna elettorale. Figuriamoci ora, che è stato eletto. Marco Niccolai, il giovanissimo consigliere regionale del Pd, tiene fede ai suoi proclami pre-elezioni e stamani, sabato 5 settembre, nella sede del Circolo Arci, già...
leggi di più
BANDO-REGIONE, VENTUNO MILIONI PER LE IMPRESE GIOVANILI

BANDO-REGIONE, VENTUNO MILIONI PER LE IMPRESE GIOVANILI

FIRENZE. La Regione Toscana ha stabilito di destinare 21 milioni di euro per favorire la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative che operino nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario. I bandi relativi saranno pubblicati...
leggi di più
EPTATITE C: LA TOSCANA HA RAGIONE, LO DICE TOR VERGATA

EPTATITE C: LA TOSCANA HA RAGIONE, LO DICE TOR VERGATA

FIRENZE. Trattare solo i casi più gravi di epatite C non garantisce l’eradicazione della malattia. Lo stabilisce uno studio condotto da cinque docenti e ricercatori dell’Università di Tor Vergata, Roma, riportato da Quotidiano Sanità. “Questo autorevo...
leggi di più
«GLI UNGULATI SONO TROPPI: OCCORRE UN PIANO DI ABBATTIMENTO»

«GLI UNGULATI SONO TROPPI: OCCORRE UN PIANO DI ABBATTIMENTO»

FIRENZE. “Concordo che bisogna trovare un punto di equilibrio, ma in Toscana ci vuole anche un piano di abbattimenti, gli ungulati sono davvero troppi e gli agricoltori hanno ragione”. Questo il parere di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, int...
leggi di più
“2015 ODISSEA NELLO SPAZIO” DELLA SANITÀ FIORENTINA

“2015 ODISSEA NELLO SPAZIO” DELLA SANITÀ FIORENTINA

FIRENZE. Il presidente Rossi e il suo “fido” assessore Marroni non perdono occasione di stra-parlare dell’efficienza sanitaria toscana. Questa invece è la realtà vissuta dai cittadini… Tempi di attesa e 258 euro per vaccinazione completa! Il Comi...
leggi di più
PARTE IL TRENO PER AUSCHWITZ: «UN VIAGGIO CONTRO I DEMONI DEL NOVECENTO»

PARTE IL TRENO PER AUSCHWITZ: «UN VIAGGIO CONTRO I DEMONI DEL NOVECENTO»

A rappresentare la Regione Toscana, sul treno viaggiano gli assessori Anna Rita Bramerini e Sara Nocentini FIRENZE. Sul Treno della memoria per Auschwitz cambiano scuole, studenti, insegnanti, ma la rumorosa eccitazione prima della partenza è sempre uguale ed...
leggi di più