PROTEZIONE CIVILE, DRONI, VEICOLI AUTONOMI E NORMATIVE DI SETTORE. AL PALAZZO DELLE PROFESSIONI SI PARLA DI MOBILITÀ, TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

PROTEZIONE CIVILE, DRONI, VEICOLI AUTONOMI E NORMATIVE DI SETTORE. AL PALAZZO DELLE PROFESSIONI SI PARLA DI MOBILITÀ, TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Appuntamento a Prato a Palazzo Vaj con il convegno promosso da Palazzo delle Professioni, Interporto e Montebianco Costruzioni per parlare delle nuove frontiere della mobilità e dei trasporti. Ecco tutti i relatori PRATO. Il sistema di protezione civile con annesse...
leggi di più
quarrata. PER RENDERE SICURO IL TERRITORIO DALLE ALLUVIONI SERVONO 135 MILIONI DI EURO

quarrata. PER RENDERE SICURO IL TERRITORIO DALLE ALLUVIONI SERVONO 135 MILIONI DI EURO

Presentato stamani  il documento condiviso sulla mitigazione dei rischio idrogeologico tra comune di Quarrata, Genio Civile Valdarno Centrale della Regione Toscana, Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e Legambiente Quarrata. “Il comune di Pistoia deve a...
leggi di più
“NOI, INSIEME, PER COLTIVARE LA CULTURA DELLA PROTEZIONE CIVILE”

“NOI, INSIEME, PER COLTIVARE LA CULTURA DELLA PROTEZIONE CIVILE”

Al Convitto Nazionale Cicognini stamani una iniziativa della Prefettura di Prato organizzata nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione civile PRATO. Quattro le classi di studenti che questa mattina hanno assistito, con grande interesse e cur...
leggi di più
maltempo. PROTEZIONE CIVILE A LAVORO PER MONITORARE IL TERRITORIO

maltempo. PROTEZIONE CIVILE A LAVORO PER MONITORARE IL TERRITORIO

Le raccomandazioni della sindaca Bugetti PRATO. È stato aperto il Centro operativo di Controllo alla Protezione civile di via Roma per monitorare la situazione del territorio e l’andamento della forte perturbazione che sta interessando l’aria pratese . La...
leggi di più
IL MALTEMPO RESTA SULLA TOSCANA. CODICE GIALLO ESTESO ALL’11 MARZO

IL MALTEMPO RESTA SULLA TOSCANA. CODICE GIALLO ESTESO ALL’11 MARZO

L’allerta sull’intera regione riguarda il rischio di carattere idrogeologico e idraulico del reticolo minore FIRENZE. La Sala operativa della Protezione civile regionale prolunga a tutta la giornata di lunedì 11 marzo il codice giallo in corso su tutta la...
leggi di più
maltempo. PROLUNGATO IL CODICE GIALLO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO NELLE ZONE NORD-OCCIDENTALI

maltempo. PROLUNGATO IL CODICE GIALLO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO NELLE ZONE NORD-OCCIDENTALI

Continuerà a piovere anche domani domenica 11 febbraio FIRENZE. Permane nelle prossime ore la perturbazione con precipitazioni che sta interessando la Toscana. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha prolungato il codice giallo nelle...
leggi di più
IT-ALERT, A PRATO IL 23 GENNAIO SIMULAZIONE DI INCIDENTE CHIMICO-INDUSTRIALE

IT-ALERT, A PRATO IL 23 GENNAIO SIMULAZIONE DI INCIDENTE CHIMICO-INDUSTRIALE

Arriverà nel primo pomeriggio un messaggio ai cittadini su tutti i telefoni cellulari che si troveranno nel raggio di due chilometri dalla Toscochimica PRATO. Continua in Toscana la messa a punto di IT-alert, il nuovo sistema di allarme di Protezione...
leggi di più
CALAMITÀ NATURALI, PROTOCOLLO D’INTESA TRA ANCI TOSCANA E CONSORZIO SPURGHISTI ASSOCIATI

CALAMITÀ NATURALI, PROTOCOLLO D’INTESA TRA ANCI TOSCANA E CONSORZIO SPURGHISTI ASSOCIATI

Sarà garantita l’immediata operatività degli spurgo per rimozione di acqua e fango dalle abitazioni private e per i problemi legati ad allagamenti stradali e occlusioni fognarie. C’è anche un numero verde per i Comuni PRATO—FIRENZE. Un protocollo d’...
leggi di più
SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D ’INTESA PER LA COSTITUZIONE DELLA NUOVA SOPI

SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D ’INTESA PER LA COSTITUZIONE DELLA NUOVA SOPI

La firma giovedì mattina in Prefettura PRATO. Giovedì mattina presso la Prefettura di Prato ha avuto luogo la firma del Protocollo d’Intesa per la costituzione della nuova Sala Operativa Provinciale Integrata di Protezione Civile (SOPI). L’accordo, sotto...
leggi di più
IO NON RISCHIO 2023 FA TAPPA AL “MONTEMURLO CENTRAL PARK”

IO NON RISCHIO 2023 FA TAPPA AL “MONTEMURLO CENTRAL PARK”

Sabato 14 ottobre dalle 9 alle 18 i volontari del sistema di protezione civile comunale saranno in piazza della Repubblica con uno stand per fornire informazioni sulle corrette pratiche da adottare in caso di emergenza. Focus in particolare su cosa...
leggi di più
NELLE PROSSIME SETTIMANE UNA ESERCITAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA ESTERNA DELLA TOSCOCHIMICA

NELLE PROSSIME SETTIMANE UNA ESERCITAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA ESTERNA DELLA TOSCOCHIMICA

Ieri la riunione organizzativa in Prefettura PRATO. Si è tenuto ieri in Prefettura un incontro, presieduto dal Prefetto, al quale hanno partecipato il Questore, dott. Pasquale de Lorenzo, i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Co...
leggi di più
LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA LA SCUOLA

LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA LA SCUOLA

Un interessante incontro all’istituto alberghiero Datini nell’ambito della “Settimana Nazionale della Protezione civile” PRATO. In occasione dello svolgimento dal 10 al 16 ottobre p.v. della quarta edizione della “Settimana Nazionale della Pr...
leggi di più
montemurlo. IO NON RISCHIO 2022, RITORNA L ’INFORMAZIONE SULLE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

montemurlo. IO NON RISCHIO 2022, RITORNA L ’INFORMAZIONE SULLE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

Sabato 15 e domenica 16 ottobre i volontari di Croce d’oro, Vab Montemurlo e del sistema comunale di protezione civile incontrano i cittadini al centro commerciale di via Livorno e in piazza Don Milani per informali sul piano comunale di...
leggi di più
EMERGENZA UCRAINA: 43 I PAZIENTI UCRAINI ACCOLTI IN ITALIA

EMERGENZA UCRAINA: 43 I PAZIENTI UCRAINI ACCOLTI IN ITALIA

Grazie al lavoro del CROSS-Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario di Pistoia-Empoli. Attivato anche il Disevac, servizio di evacuazione di soggetti fragili PISTOIA. La CROSS – Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario – attivata dal D...
leggi di più
vernio. LA PROTEZIONE CIVILE SIAMO NOI, STUDENTI PRONTI ALLE EMERGENZE

vernio. LA PROTEZIONE CIVILE SIAMO NOI, STUDENTI PRONTI ALLE EMERGENZE

Progetto pilota triennale alla Pertini- Armellini per 44 ragazzi. Il sindaco Morganti ringrazia: “Così si preparano cittadini consapevoli” VERNIO. La Protezione civile siamo noi è il nome del progetto pilota che ha convolto per tre anni — dalla terza ...
leggi di più
emergenza neve. ANCORA DISAGI SULLA MONTAGNA PISTOIESE E IN GARFAGNANA

emergenza neve. ANCORA DISAGI SULLA MONTAGNA PISTOIESE E IN GARFAGNANA

Monni: “Continua l’attività di Protezione civile nelle zone colpite” FIRENZE-MONTAGNA. Prosegue l’impegno della Regione, insieme al personale di altri enti e del volontariato, per far fronte alla situazione di disagio causata dalla neve caduta nei...
leggi di più
meteo. APPENNINO: POSSIBILE NEVE A BASSA

meteo. APPENNINO: POSSIBILE NEVE A BASSA

Un’area di bassa pressione associata ad aria fredda di origine artica manterrà condizioni di instabilità sulla Toscana fino a domani, mercoledì 6 gennaio FIRENZE. Un’area di bassa pressione associata ad aria fredda di origine artica manterrà condizioni...
leggi di più
abetone. SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORE REGIONALE MONIA MONNI

abetone. SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORE REGIONALE MONIA MONNI

“Ho voluto verificare di persona la difficile situazione. Un grazie a Enel, Anas, Vvvff e volontariato” ABETONE. Un sopralluogo per verificare di persona la situazione e manifestare alla popolazione la vicinanza e l’impegno della Regione verso un rapido ...
leggi di più
emergenza neve. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA RINGRAZIA LE FORZE IN CAMPO

emergenza neve. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA RINGRAZIA LE FORZE IN CAMPO

Operativo il Tavolo di coordinamento. Richiesto alla Regione lo stato di calamità PISTOIA-MONTAGNA. L’ondata di maltempo di questi giorni ha imposto la necessità di uno sforzo interistituzionale eccezionale. Per far fronte ai gravi danni provocati dai picc...
leggi di più
DA DOMANI AL VIA LA TERZA CONSEGNA PORTA A PORTA DELLE MASCHERINE

DA DOMANI AL VIA LA TERZA CONSEGNA PORTA A PORTA DELLE MASCHERINE

I volontari del sistema di Protezione civile le porteranno a residenti e domiciliati nel Comune di Prato. Previste 10 mascherine a nucleo familiare. Per le famiglie numerose ci sarà un’ulteriore distribuzione PRATO. Inizierà domani la distribuzione por...
leggi di più
quarrata, gioie & dolori. INIZIA IL RACCONTO DELLE STORTURE DI VIA DI LECCETO FATTE RAGGRUMARE NEL TEMPO DAL SANTO COMUNE LEGALITARIO DI QUARRATA. 2

quarrata, gioie & dolori. INIZIA IL RACCONTO DELLE STORTURE DI VIA DI LECCETO FATTE RAGGRUMARE NEL TEMPO DAL SANTO COMUNE LEGALITARIO DI QUARRATA. 2

Si parte dal lontano 1993 per arrivare ai giorni del Conte-bis. Atti, diffide, segnalazioni, ricorsi: tutta carta straccia riciclata dall’Utc che se ne serviva come carta igienica. Un tetto rialzato passato sotto silenzio nonostante tutte le regole restritti...
leggi di più
covid & toscana. MASCHERINE? SÌ, FATTE DA CINESI ANCHE CLANDESTINI. ESTAR IN CRISI

covid & toscana. MASCHERINE? SÌ, FATTE DA CINESI ANCHE CLANDESTINI. ESTAR IN CRISI

LA SALUTE DEI TOSCANI AFFIDATA AL SIGNORE DEGLI ANELLI ( DI TOTANO ) 28 DITTE CINESI IN SUBAPPALTO CON 90 CLANDESTINI AL LAVORO. COSÌ VA BENE, NO?   “NON MI STUPISCE il maxisequestro delle mascherine a Prato, avevamo provato in...
leggi di più
sistema marcio & massacro di stato. GIUSTIZIA SOCIALE DOVE? NELLE TASCHE PIENE DEI TRADITORI DELLA CLASSE LAVORATRICE E DI CHI APPOGGIA LA DITTATURA DEI RICCHI?

sistema marcio & massacro di stato. GIUSTIZIA SOCIALE DOVE? NELLE TASCHE PIENE DEI TRADITORI DELLA CLASSE LAVORATRICE E DI CHI APPOGGIA LA DITTATURA DEI RICCHI?

_____________________________________________   CHI STA BUONO NON VA FUORI: FACCIAMO LA FESTA AI LAVORATORI!   QUANDO PARLO di comunisti (e ormai ne parlo spessissimo da 20 anni a questa parte) non intendo altri che quel manipolo di manigoldi trasfor...
leggi di più
coronavirus. LA LETTERA AL PREFETTO DI CARLO VIVARELLI

coronavirus. LA LETTERA AL PREFETTO DI CARLO VIVARELLI

SAN MARCELLO PITEGLIO. A seguire la lettera che ho inviato al prefetto di Pistoia con varie richieste concernenti alcuni situazioni legate al Corona virus. Carlo Vivarelli San Marcello Piteglio (Pt), 13 Marzo 2020. Da Carlo Vivarelli, Consigliere comunale del ...
leggi di più
coronavirus. “RENDERE PIENAMENTE OPERATIVO L’OSPEDALE DI SAN MARCELLO”

coronavirus. “RENDERE PIENAMENTE OPERATIVO L’OSPEDALE DI SAN MARCELLO”

SAN MARCELLO – PITEGLIO. Il Consigliere comunale Vivarelli ha presentato una mozione al Consiglio Comunale del Comune di San Marcello Piteglio per chiedere che l’Amministrazione Comunale avanzi la richiesta alla Protezione Civile nazionale di rendere d...
leggi di più
soccorso alpino. I SEI INTERVENTI DI SABATO SULLA MONTAGNA PISTOIESE

soccorso alpino. I SEI INTERVENTI DI SABATO SULLA MONTAGNA PISTOIESE

MONTAGNA. Giornata impegnativa per i tecnici del Soccorso Alpino Toscano della stazione Appennino intervenuti in 6 interventi consecutivi nel territorio pistoiese. Alle ore 8 di sabato 19 ottobre il Soccorso Alpino toscano è stato attivato dal 115 per un disp...
leggi di più
agliana. TORNA “A SCUOLA DI PROTEZIONE CIVILE”

agliana. TORNA “A SCUOLA DI PROTEZIONE CIVILE”

AGLIANA. Come negli anni passati, anche per l’anno scolastico 2018-2019 il Comune di Agliana, attraverso il proprio Ufficio di Protezione Civile organizza un percorso formativo ed informativo per le scuole del proprio territorio, nell’ambito della programm...
leggi di più
maltempo. PROROGATO IL CODICE GIALLO

maltempo. PROROGATO IL CODICE GIALLO

FIRENZE. La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha aggiornato il bollettino di valutazione delle criticità meteorologiche. Una nuova perturbazione, nella nottata, determinerà un peggioramento delle condizioni che, a partire dalla costa...
leggi di più
frana pian dei sisi. PETRUCCI: “NON SI SONO SEDUTI AL TAVOLO DI CRISI”

frana pian dei sisi. PETRUCCI: “NON SI SONO SEDUTI AL TAVOLO DI CRISI”

CUTIGLIANO. [m.f.] Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook il Sindaco di Abetone Cutigliano Diego Petrucci replica alle affermazioni dell’assessore regionale all’Ambiente Federica Fratoni: “non si scherza sulle sciagure e sulla pelle delle perso...
leggi di più
freddo polare. LE RACCOMANDAZIONI DEL COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

freddo polare. LE RACCOMANDAZIONI DEL COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

SAN MARCELLO. Il Sindaco di San Marcello Piteglio Luca Marmo scrive sulla sua pagina Facebook istituzionale: “dalle prossime ore sono previsti eventi meteorici avversi caratterizzati da vento, nevicate e da un brusco abbassamento delle temperature. Il Comune...
leggi di più
gelo siberiano. LE INDICAZIONI DELLA PROTEZIONE CIVILE

gelo siberiano. LE INDICAZIONI DELLA PROTEZIONE CIVILE

FIRENZE. Anche la Toscana sarà investita dall’ondata di gelo siberiano che arriva sull’Italia dal week end. Il Consorzio Lamma fa sapere che le masse d’aria molto fredda di origine artica-continentale attese causeranno un marcato abbassamento delle temp...
leggi di più