ALLERTA METEO SU TUTTA LA REGIONE

ALLERTA METEO SU TUTTA LA REGIONE

FIRENZE. La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità per tutta la Toscana, codice arancione, a partire dalla mezzanotte di oggi fino alle 24 di domani, domenica 10 settembre.’ A causa di una perturbazione atlantica...
leggi di più
montemurlo. PRIVATI, ARRIVANO I CONTRIBUTI PER IL RISCHIO SISMICO

montemurlo. PRIVATI, ARRIVANO I CONTRIBUTI PER IL RISCHIO SISMICO

MONTEMURLO. Anche a Montemurlo si possono richiedere i contributi per il miglioramento e il rafforzamento a fini anti-sismici  degli edifici privati. Il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, infatti, ha assegnato alla Regione Toscana circa 9 milioni...
leggi di più
pistoia-enel. PROTEZIONE CIVILE SICURA E… SENZA “SCOSSE”

pistoia-enel. PROTEZIONE CIVILE SICURA E… SENZA “SCOSSE”

PISTOIA. Si è svolto sabato a Pistoia, presso il Centro Addestramento Enel, il primo corso sulla gestione del rischio elettrico negli interventi di protezione civile, a cui hanno preso parte 50 Confratelli delle Misericordie della Toscana. Il corso, primo del...
leggi di più
poggio. CROLLO DEL MURO, IL GIORNO DOPO

poggio. CROLLO DEL MURO, IL GIORNO DOPO

POGGIO A CAIANO. In seguito agli eventi atmosferici avvenuti ieri sera tra le 20 e le 21 si è tenuta questa mattina una conferenza stampa congiunta di Comune e Regione per fare il punto della situazione sui danni della tempesta...
leggi di più
terremoto. AUTODEMOLIZIONI DOLFI,  MERCOLEDÌ 9 SCADENZA PER GLI AIUTI

terremoto. AUTODEMOLIZIONI DOLFI, MERCOLEDÌ 9 SCADENZA PER GLI AIUTI

PISTOIA. Ci sarà tempo sino alle ore 18 di mercoledì 9 marzo 2017 per portare o spedire viveri e coperte per animali ad Autodemolizioni Dolfi, in via di Canapale 10 a Pistoia. Con la sensibilità che la contraddistingue, l’azienda pistoiese,...
leggi di più
montagna. ARRIVA IL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE

montagna. ARRIVA IL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE

MONTAGNA. Anche la Montagna Pistoiese avrà il suo Piano di Protezione Civile. Verrà approvato definitivamente nel prossimo Consiglio dell’Unione, indetto per mercoledì 28 dicembre alle 17 nella sala consiliare del Comune di San Marcello. La protezione civ...
leggi di più
VENTO E MAREGGIATE, CODICE GIALLO IN TOSCANA

VENTO E MAREGGIATE, CODICE GIALLO IN TOSCANA

FIRENZE. Permangono vento, freddo e mareggiate. Conferma del codice giallo emesso dal Centro funzionale della Regione dalle 17 di oggi, lunedì 28 novembre, alle 19 di domani, martedì 29 a causa dell’afflusso di aria molto fredda e secca sulla Toscana...
leggi di più
maltempo. FENOMENI IN ATTENUAZIONE IN TUTTA LA REGIONE

maltempo. FENOMENI IN ATTENUAZIONE IN TUTTA LA REGIONE

FIRENZE. Sono in fase di attenuazione i fenomeni temporaleschi che stanno interessando la Toscana anche se continua a piovere su gran parte del territorio regionale. I cumulati di pioggia si attestano intorno ai 10 millimetri nell’ultima ora e raggiungono i....
leggi di più
maltempo. NUOVO ALLERTA FINO ALLE 16 DI DOMANI, LUNEDÌ 7

maltempo. NUOVO ALLERTA FINO ALLE 16 DI DOMANI, LUNEDÌ 7

FIRENZE. Il maltempo continua, il Centro funzionale della Regione, che già aveva emesso avvisi di criticità e allerta fino alla mezzanotte di oggi, ha emesso ora un nuovo avviso di criticità arancione che fino alle 16 di domani, lunedì 7...
leggi di più
montemurlo-protezione civile. «UN CITTADINO INFORMATO VALE PER TRE!»

montemurlo-protezione civile. «UN CITTADINO INFORMATO VALE PER TRE!»

MONTEMURLO. “Un cittadino informato vale per tre”: questo il titolo dell’iniziativa, promossa dal comune di Montemurlo, in programma sabato 22 ottobre alle ore 9:30 al Centro Giovani (piazza don Milani, 3). Un momento informativo che si rivolge alla co...
leggi di più
MALTEMPO, CODICE ARANCIONE FINO A DOMANI

MALTEMPO, CODICE ARANCIONE FINO A DOMANI

FIRENZE. Si estende a tutta la Toscnana fino alle 8 di domani, sabato 15 ottobre, il codice arancione annunciato ieri per forti temporali, rischio idrogeologico ed idraulico. L’aggiornamento è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione a causa del sis...
leggi di più
MALTEMPO, CODICE ARANCIONE DALLE 11 DI DOMANI

MALTEMPO, CODICE ARANCIONE DALLE 11 DI DOMANI

FIRENZE. Codice arancione per forti temporali, vento e rischio idrogeologico ed idraulico dalle 11 di domani, venerdì 14 ottobre, alle 8 di sabato 15 per la zona nord della Toscana e giallo per la parte rimanente. Lo ha emesso il...
leggi di più
“IO NON RISCHIO”, LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

“IO NON RISCHIO”, LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

QUARRATA. Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 15 e ...
leggi di più
MALTEMPO IN TOSCANA, CODICE ARANCIONE FINO A SABATO

MALTEMPO IN TOSCANA, CODICE ARANCIONE FINO A SABATO

FIRENZE. Si prolunga fino alla mezzanotte di sabato 17 e si estende a tutta la Toscana il codice arancione annunciato ieri, 14 settembre, per forti temporali e rischio idrogeologico ed idraulico a partire dalle 7 di stamani, 15 settembre. L’aggiornamento...
leggi di più
maltempo. CODICE ARANCIONE IN TOSCANA

maltempo. CODICE ARANCIONE IN TOSCANA

FIRENZE. Codice arancione per forti temporali e rischio idrogeologico ed idraulico dalle 7 di domani, giovedì 15 settembre, fino alla mezzanotte. Lo ha emesso il centro funzionale della Regione a causa dell’ingresso di una forte perturbazione in arrivo dall...
leggi di più
terremoto centro italia. RIENTRA IL PERSONALE DEL 118

terremoto centro italia. RIENTRA IL PERSONALE DEL 118

PISTOIA. È rientrato il personale della Centrale Operativa 118 Empoli-Pistoia, i primi due gruppi toscani composti da medici e infermieri del sistema di Maxiemergenza che erano partiti all’alba dello scorso 24 agosto per raggiungere le zone colpite dal deva...
leggi di più
terremoto. SI PREPARANO A PARTIRE I PRIMI DUE DIPENDENTI DEL COMUNE DI PISTOIA

terremoto. SI PREPARANO A PARTIRE I PRIMI DUE DIPENDENTI DEL COMUNE DI PISTOIA

PISTOIA. Si stanno preparando per la partenza già dalle prossime ore, i primi due dipendenti del Comune di Pistoia diretti nelle zone terremotate. Si tratta di un ingegnere e un geometra che, con un mezzo dell’amministrazione, raggiungeranno la destinazione...
leggi di più
BOMBA INESPLOSA, MAXI-EVACUAZIONE IL 31 LUGLIO PER DISINNESCARLA

BOMBA INESPLOSA, MAXI-EVACUAZIONE IL 31 LUGLIO PER DISINNESCARLA

PISTOIA. Si svolgeranno domenica 31 luglio a partire dalle 7 le operazioni necessarie a disinnescare l’ordigno bellico rinvenuto giovedì 14 luglio scorso in via Provinciale Pratese all’altezza del numero civico 83 durante gli scavi di Publiacqua. L’inte...
leggi di più
sanità. INAUGURATA LA NUOVA CENTRALE OPERATIVA 118 PISTOIA-EMPOLI

sanità. INAUGURATA LA NUOVA CENTRALE OPERATIVA 118 PISTOIA-EMPOLI

PISTOIA-EMPOLI. È stata inaugurata stamattina (lunedì 14 dicembre) la nuova centrale operativa 118 Empoli-Pistoia, che ha sede nella Ausl 3, da cui vengono fatte partire 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno le ambulanze e le automediche. E, inoltre,...
leggi di più
terrorismo. MA L’ITALIA COSA FA?

terrorismo. MA L’ITALIA COSA FA?

PISTOIA. Guardando i quotidiani servizi dalla Francia e dal Belgio, impegnati entrambi contro il terrorismo, vorrei fare alcune osservazioni che, mi auguro con tutto il cuore, siano sbagliate. Guardiamo lo schieramento delle forze di polizia, uomini quasi tut...
leggi di più
“IO NON RISCHIO”, BUONE PRATICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE

“IO NON RISCHIO”, BUONE PRATICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE

MONTEMURLO. A Montemurlo ritorna la campagna di sensibilizzazione sulle buone pratiche di protezione civile “Io non rischio”, promossa dal Dipartimento nazionale di protezione civile in più di quattrocento piazze italiane. Oggi, sabato 17 ottobre e domani...
leggi di più
RISCHIO IDROGEOLOGICO, MA NOI DORMIAMO IN UNA COSCIENZIOSA STUPIDITÀ

RISCHIO IDROGEOLOGICO, MA NOI DORMIAMO IN UNA COSCIENZIOSA STUPIDITÀ

PISTOIA. I fatti del piacentino (un morto e due dispersi, al momento – n.d.r.) sono gli ultimi ma non saranno i soli, purtroppo, visto l’andamento del clima. Ho sostenuto e continuo a farlo che, se il clima ci mette del suo...
leggi di più
ANCORA ALLERTA METEO IN TOSCANA

ANCORA ALLERTA METEO IN TOSCANA

FIRENZE. La sala operativa della Protezione civile ha emesso un nuovo allerta meteo valido dalle 14 di oggi fino alle 8 di domani mattina, martedì 25 agosto. L’allerta riguarda tutta la regione: criticità arancione per la provincia di Grosseto, gialla...
leggi di più
LAIKA, IL CAMPER PER LE MAXIEMERGENZE

LAIKA, IL CAMPER PER LE MAXIEMERGENZE

PISTOIA. All’interno è dotato di tutti i comfort: dalla cucina, al bagno, oltre a quattro posti letto dove, a turno, potranno riposarsi gli operatori. C’è anche un piccolo soggiorno attrezzato che servirà per le riunioni operative e per prendere decisio...
leggi di più
LE PIASTRE E L’EX DISTRIBUTORE-DISCARICA

LE PIASTRE E L’EX DISTRIBUTORE-DISCARICA

PISTOIA. Tutte le volte che mi trovo a passare lungo la via Piastre e Prunetta, ovvero la strada che dal borgo delle Piastre (Comune di Pistoia) porta a Prunetta, da tempo mi viene da chiedermi che senso ha mantenere in...
leggi di più
UN MODERATO ALLERTA METEO

UN MODERATO ALLERTA METEO

PISTOIA. La Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Toscana ha diramato oggi, giovedì 21 maggio, un avviso di allerta meteo per pioggia, valido per la giornata di domani, venerdì 22 maggio, dalle 8 alla mezzanotte: è infatti previsto un peggiorame...
leggi di più
CAPECCHI: «PROFUGHI, È EMERGENZA MA ROSSI E RENZI MENTONO»

CAPECCHI: «PROFUGHI, È EMERGENZA MA ROSSI E RENZI MENTONO»

PISTOIA. Il Presidente Rossi – e con lui Renzi – stanno mentendo agli italiani e ai toscani. Gli arrivi di extracomunitari in fuga dall’Africa saranno a brevissimo centinaia di migliaia, come già sanno gli operatori della Protezione Civile da settimane,...
leggi di più
1° MAGGIO IN BICICLETTA A CHIESINA

1° MAGGIO IN BICICLETTA A CHIESINA

CHIESINA UZZANESE. [a.b.] Venerdì 1° maggio con partenza alle 14 dal piazzale del Circolo L’Incontro di Chiesina Uzzanese (piazza Vittorio Emanuele) e arrivo alla parrocchia di Albinatico si terrà la settima edizione della “Biciclettata”. Organizzata ...
leggi di più
“SOS ACQUA IN CASA”, INCONTRO CONCLUSIVO

“SOS ACQUA IN CASA”, INCONTRO CONCLUSIVO

MONTALE. Mercoledì 8 aprile, alle 21, nei locali dell’ex servizio educativo Bababluba, in via Caricatore 10 a Stazione si svolge l’incontro conclusivo del percorso partecipativo di Protezione Civile S.O.S. Acqua in casa. Si tratta di un World cafè, cioè...
leggi di più
VENTO. IL SINDACO RINGRAZIA TUTTI DELLA COLLABORAZIONE

VENTO. IL SINDACO RINGRAZIA TUTTI DELLA COLLABORAZIONE

PISTOIA. In consiglio comunale, ieri pomeriggio, il Sindaco ha parlato a lungo della bufera di vento che ha colpito la città, con tutte le conseguenze, i danni, i disservizi che si sono prodotti ma soprattutto ha espresso riconoscimenti e gratitudine...
leggi di più
NUOVO ALLERTA PER VENTO FORTE

NUOVO ALLERTA PER VENTO FORTE

PISTOIA. La Regione Toscana ha appena emesso un avviso di livello 1 (vigilanza) per la giornata di domani, giovedì 12 marzo, per la quale si prevede, anche nella zona di Pistoia “fenomeni occasionalmente e localmente pericolosi, che però non dovrebbero...
leggi di più