libri. «IL “CASO” FIORENZO MAGNI, L’UOMO E IL CAMPIONE NELL’ITALIA DIVISA»

libri. «IL “CASO” FIORENZO MAGNI, L’UOMO E IL CAMPIONE NELL’ITALIA DIVISA»

Nel 100° anniversario della nascita di Fiorenzo Magni (7 dicembre 1920 – 7 dicembre 2020) rileggiamo il libro di Walter Bernardi VAIANO. Nel gennaio del 1947 Fiorenzo Magni venne processato per aver partecipato nel 1944, vestendo la camicia nera della...
leggi di più
agliana. L’ANPI, LA LIBERAZIONE E LE POLEMICHE: FATE PARLARE I DOCUMENTI

agliana. L’ANPI, LA LIBERAZIONE E LE POLEMICHE: FATE PARLARE I DOCUMENTI

AGLIANA. La storia è maestra di vita, la storia è la base del marxismo e della sinistra. La storia è tutto: in realtà la storia, che, come dice il poeta, non vuole storie, non ha mai salvato niente e nessuno...
leggi di più
diritto di critica. FO, MORTO UN NOBEL SE NE FA UN ALTRO

diritto di critica. FO, MORTO UN NOBEL SE NE FA UN ALTRO

PISTOIA. È morto Dario Fo, novantenne, come ne muoiono tanti, purtroppo non sempre di vecchiaia. Non sarà fine non versare lacrime per tale perdita, ma morto un Nobel se ne fa un altro: funziona per i Papi, figuriamoci se non...
leggi di più
feste. 25 APRILE, MA QUALE LIBERAZIONE?

feste. 25 APRILE, MA QUALE LIBERAZIONE?

ABBIAMO un Paese fuori delle norme e delle regole. Un Paese che, in nome di un’Europa che non esiste, deve fare come l’Europa dei Paesi forti vuole, senza battere ciglio. Abbiamo un Paese che aveva una Costituzione che nessuno ha...
leggi di più
“UN 25 APRILE POPOLARE… IN SAN MARCO”

“UN 25 APRILE POPOLARE… IN SAN MARCO”

PISTOIA. Il 25 aprile cade il settantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il più alto punto raggiunto in Italia dalla classe operaia nella sua lotta per il potere. Alle 11:30 in piazza S. Lorenzo banchetti informativi, aperitivo del partigia...
leggi di più
PIANA. RIFONDAZIONE E LA LIBERAZIONE

PIANA. RIFONDAZIONE E LA LIBERAZIONE

AGLIANA-MONTALE. I Circoli di Agliana e Montale del Partito della Rifondazione Comunista ricordano la data del 25 aprile 1945 che rappresenta una tappa fondamentale per la storia della Repubblica Italiana. Il 25 aprile è l’anniversario della rivolta armata ...
leggi di più
BERTINELLI RICORDA SILVANO COTTI

BERTINELLI RICORDA SILVANO COTTI

PISTOIA. Ieri si è spento, all’età di 89 anni, dopo una lunga malattia, Silvano Cotti, autorevole punto di riferimento della sinistra pistoiese. Silvano, dal 1961 membro della segreteria della Camera del Lavoro, ha poi guidato, a partire dal 1972 e...
leggi di più