LA PREFETTURA COMMEMORA IL “GIORNO DELLA MEMORIA”

LA PREFETTURA COMMEMORA IL “GIORNO DELLA MEMORIA”

Il Prefetto Gerlando Iorio ha consegnato la Medaglia d’Onore, conferita dal Presidente della Repubblica ai sensi della legge 27 dicembre 2006 n. 296, alla memoria di Otello Trinci, cittadino di questa provincia, che durante l’ultimo conflitto mondiale è stato internato...
leggi di più
pistoia. ISTITUTO STORICO RESISTENZA, TUTTE LE INIZIATIVE

pistoia. ISTITUTO STORICO RESISTENZA, TUTTE LE INIZIATIVE

PISTOIA. Durante il nuovo anno saremo impegnati in numerose iniziative che spazieranno lungo tutta la storia del’900. Per noi è un anno fondamentale in quanto Pistoia sarà protagonista della scena italiana con la nomina a Capitale della cultura 2017. &#821...
leggi di più
“LE PAROLE DELLA COSTITUZIONE”, CONOSCERE IL PASSATO E IL PRESENTE

“LE PAROLE DELLA COSTITUZIONE”, CONOSCERE IL PASSATO E IL PRESENTE

PISTOIA. Una settimana di eventi ed iniziative intitolata “Le parole della Costituzione”, per conoscere il passato e riflettere sul presente, in un momento di particolare concitazione del paese in virtù di un serrato dibattito proprio sulla nostra Carta f...
leggi di più
pistoia.  “VOCI DI MEMORIA. LE FONTI ORALI PER LO STUDIO DELLA RESISTENZA“

pistoia. “VOCI DI MEMORIA. LE FONTI ORALI PER LO STUDIO DELLA RESISTENZA“

PISTOIA. [a.b.] Da giovedì 8 a sabato 10 settembre si svolge la scuola estiva dell’Istituto Storico della Resistenza. Il corso è intitolato: “Voci di memoria. Le fonti orali per lo studio della Resistenza”. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Anpi, ...
leggi di più
ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, INIZIATIVE LUGLIO 2016-DICEMBRE 2017

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, INIZIATIVE LUGLIO 2016-DICEMBRE 2017

PISTOIA. Tutte le iniziative tra la fine di quest’anno e il prossimo, anche in vista di Pistoia Capitale italiana della cultura Mostra bombardamenti aerei Biblioteca San Giorgio 26 luglio – 27 agosto L’Istituto storico della Resistenza ha promosso una in...
leggi di più
VALICO DELLA COLLINA, UN RITORNO AL PASSATO

VALICO DELLA COLLINA, UN RITORNO AL PASSATO

PASSO DELLA COLLINA. Un ritorno al passato quello di ieri, 17 luglio, ad un tiepido sole di un luogo conosciuto da tutti come la Linea Gotica. Il Diorama Vivente quest’anno è stato dedicato agli sminatori che, dalla fine del ‘44...
leggi di più
INTITOLATA A CARLO GIOVANNELLI LA BIBLIOTECA DEL FEDI-FERMI

INTITOLATA A CARLO GIOVANNELLI LA BIBLIOTECA DEL FEDI-FERMI

PISTOIA. Il 30 aprile scorso nei locali della sede “Enrico Fermi”(ex-Geometri) dell’Itts “Fedi-Fermi”, si è svolta la cerimonia di intitolazione della biblioteca scolastica col nome dell’ingegnere Carlo Giovannelli, docente di topografia della scu...
leggi di più
casalguidi. GRAZZINI E I CADUTI DI SERRAVALLE PISTOIESE

casalguidi. GRAZZINI E I CADUTI DI SERRAVALLE PISTOIESE

SERRAVALLE. Questo 25 aprile, 71esimo anniversario della Liberazione d’Italia, l’amministrazione comunale ricorderà i caduti civili di Serravalle Pistoiese e la tragica morte del casalino Vincenzo Grazzini, nomi e vicende rintracciate grazie alle ricerche...
leggi di più
pistoia. DEGRADO ALLA STAZIONE

pistoia. DEGRADO ALLA STAZIONE

PISTOIA. Il Consigliere Comunale Architetto Salvatore Patanè, volontario di “Raggi di Speranza in Stazione”, scrive: È con dispiacere ed incredulità che apprendo a mezzo stampa, dalle pagine de La Nazione di martedì u.s., che le cause del “caos alla...
leggi di più
«STORIE VISSUTE», UN LIBRO DI MEMORIE

«STORIE VISSUTE», UN LIBRO DI MEMORIE

PISTOIA. Domani, venerdì 8 aprile alle 17, nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, viene presentato il libro “Storie vissute” di Sirio Balleri, pubblicato dalla casa editrice I.S.R.Pt di Pistoia nel 2015. Alla presentazione insieme all’autor...
leggi di più
RACCONTAMI LA STORIA DEL PADULE

RACCONTAMI LA STORIA DEL PADULE

PIEVE A NIEVOLE. L’amministrazione comunale in collaborazione con Anpi, Arci, e Istituto comprensivo G. Galilei presenta, mercoledì 6 Aaprile alle 11 presso il circolo Arci di Pieve a Nievole, il libro “Raccontami la storia del Padule. La strage di Fucecc...
leggi di più
«ARCHIBUSERIA PISTOIESE» DI PAOLO NESTI

«ARCHIBUSERIA PISTOIESE» DI PAOLO NESTI

PISTOIA. Sarà presentato venerdì 26 febbraio 2016 alle 16:30 nella Sala delle Assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia il volume “Archibuseria pistoiese. Maffio archibusiere del XVI sec. e la sua fabbrica di Candeglia”. La prese...
leggi di più
san[t]ità e non solo. MA ORMAI SIAMO IN UN MONDO DI MATTI!

san[t]ità e non solo. MA ORMAI SIAMO IN UN MONDO DI MATTI!

PISTOIA. È necessario rendere dignità al termine “volontariato”. Genericamente il volontario è colui che offre spontaneamente il proprio tempo libero, tutto o in parte, per il bene comune o per una causa che gli sembra degna. Offre il suo tempo,...
leggi di più
prigionia. UN UFFICIALE ITALIANO NEI CAMPI NAZISTI

prigionia. UN UFFICIALE ITALIANO NEI CAMPI NAZISTI

PISTOIA. Venerdì 12 febbraio 2016 alle 17, nella sala delle assemblee di Palazzo De’ Rossi (via De’ Rossi 26 a Pistoia) si terrà l’incontro di presentazione del libro Diario di prigionia 1943-1945. Un ufficiale italiano nei campi di internamento nazist...
leggi di più
PISTOIA, SCENARI DEL XX SECOLO

PISTOIA, SCENARI DEL XX SECOLO

PISTOIA. Facendo seguito all’incontro svoltosi il giorno 11 dicembre scorso, il secondo appuntamento sulla storia della Costituente si svolgerà giovedì 11 febbraio alle 10:30 all’Auditorium di Pistoia (via Panconi). All’incontro parteciperanno in quali...
leggi di più
ATLETICA PISTOIA, UN 2015 DA RICORDARE

ATLETICA PISTOIA, UN 2015 DA RICORDARE

PISTOIA. Tempo di bilanci e riconoscimenti per l’Atletica Pistoia. Lo scorso sabato, in occasione della tradizionale cena di inizio anno, la società sportiva targata Confindustria ha festeggiato un 2015 strepitoso premiando i propri atleti per i risultati o...
leggi di più
ROSSELLA DINI PRESENTA IL LIBRO SU ROMANO PACI

ROSSELLA DINI PRESENTA IL LIBRO SU ROMANO PACI

PISTOIA. Sarà presentato giovedì 14 gennaio alle 17 nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio di Pistoia (via Sandro Pertini) il libro di Rossella Dini Frammenti di vita di un “cattolico inquieto”. Dall’archivio di Romano Paci, edito da Polist...
leggi di più
ROMANO PACI, “CATTOLICO INQUIETO”

ROMANO PACI, “CATTOLICO INQUIETO”

PISTOIA. Giovedì 14 gennaio alle 17 nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, Rossella Dini presenta il suo libro su Romano Paci Frammenti di vita di un “cattolico inquieto”. Interviene Giorgio Petracchi, coordina Roberto Barontini. Scarica: lib...
leggi di più
SERRAVALLE, LA SECONDA GUERRA MONDIALE NEL LIBRO DI DUNIA SARDI

SERRAVALLE, LA SECONDA GUERRA MONDIALE NEL LIBRO DI DUNIA SARDI

SERRAVALLE. La Seconda Guerra Mondiale nel Pistoiese, gli eventi e le memorie degli ultimi testimoni. Storie e persone che troviamo nel libro di Dunia Sardi “L’Arcobaleno di Vittoria”, presentato oggi  (sabato 21 novembre) alle 17, presso l’Oratorio d...
leggi di più
fondazione caript. DUE NUOVI COMPONENTI NEL CONSIGLIO GENERALE

fondazione caript. DUE NUOVI COMPONENTI NEL CONSIGLIO GENERALE

PISTOIA. Venerdì 6 novembre si è riunita presso Palazzo De’ Rossi a Pistoia l’assemblea delle associazioni di volontariato, convocata dalla Fondazione per la nomina di due componenti del Consiglio Generale, organo di indirizzo, di programmazione e di con...
leggi di più
CONVEGNO SUI RIFUGIATI A PISTOIA DOPO CAPORETTO

CONVEGNO SUI RIFUGIATI A PISTOIA DOPO CAPORETTO

PISTOIA. Domani giovedì 12 novembre alle 17 la sala conferenze di Palazzo De’ Rossi, in via De’ Rossi 26, ospiterà il convegno Treviso e Pistoia: la guerra vicina e la guerra lontana, che approfondirà le condizioni dei profughi, in gran parte trevigia...
leggi di più
“TREVISO E PISTOIA: LA GUERRA VICINA E LA GUERRA LONTANA“

“TREVISO E PISTOIA: LA GUERRA VICINA E LA GUERRA LONTANA“

PISTOIA. Giovedì 12 novembre alle 17 la sala conferenze di Palazzo De’ Rossi, in via De’ Rossi 26, ospiterà il convegno Treviso e Pistoia: la guerra vicina e la guerra lontana, che approfondirà le condizioni dei profughi, in gran parte...
leggi di più
«LA CRODA ROSSA» DI MARIO AGNOLI

«LA CRODA ROSSA» DI MARIO AGNOLI

PISTOIA. Domani, sabato 17 ottobre, alle 17, la saletta Incontro dell’Ufficio cultura in via Sant’Andrea ospiterà la presentazione del libro La Croda Rossa di Mario Agnoli, un romanzo concepito per stimolare riflessioni sul perché del male e del dolore. ...
leggi di più
LA PIAZZETTA DEGLI UMILIATI INTITOLATA A GIUSEPPE CAMPOSAMPIERO

LA PIAZZETTA DEGLI UMILIATI INTITOLATA A GIUSEPPE CAMPOSAMPIERO

PISTOIA. Quel che si dice essere riconoscenti. Veramente riconoscenti. Oltre a non voler disconoscere i propri natali, le proprie origini come molti, purtroppo, fanno. Alberto Bigagli è un ex ragazzo della Casa della Provvidenza Camposampiero che non si è di...
leggi di più
GIOVANNI AMENDOLA A 90 ANNI DALL’AGGRESSIONE

GIOVANNI AMENDOLA A 90 ANNI DALL’AGGRESSIONE

MONTECATINI. [a.b.] L’istituto storico della resistenza di Pistoia assieme all’Anpi Comitato Provinciale Pistoia e alla Sezione Intercomunale Valdinievole Centro ed alla stessa Associazione culturale “Antonio Gramsci” parteciperà alla commemorazione d...
leggi di più
«LA CERTEZZA DEL RICORDO»

«LA CERTEZZA DEL RICORDO»

PISTOIA. Venerdì 12 giugno alle ore 18, presso Lo Spazio di via dell’ospizio, verrà presentato il romanzo di Carlo Flamigni, La certezza del ricordo (Ananke lab, 2015, p. 236, euro 16,50). L’autore dialogherà con Roberto Barontini e Cesare Sartori. «La...
leggi di più
RICORDANDO DORIANO MONFARDINI

RICORDANDO DORIANO MONFARDINI

PISTOIA. Tante persone nel salone della Cgil di Pistoia hanno partecipato all’iniziativa in ricordo del partigiano e sindacalista pistoiese Doriano Monfardini. L’incontro promosso dalla Fondazione Valore Lavoro, dall’Anpi e dall’Istituto Storico della ...
leggi di più
“INSIDE BUFFALO” ALLA SALA TERZANI

“INSIDE BUFFALO” ALLA SALA TERZANI

PISTOIA. Ieri, lunedì 20 aprile alle 16.30 e oggi, martedì 21 aprile, alle 11, nella sala Terzani della biblioteca San Giorgio, sarà proiettato il film-documentario Inside Buffalo, che narra le vicende storiche della 92° divisione di fanteria americana sop...
leggi di più
APPROFONDIMENTI SUGLI “SCENARI DEL XX SECOLO”

APPROFONDIMENTI SUGLI “SCENARI DEL XX SECOLO”

PISTOIA. Nell’ambito del progetto per le scuole Scenari del XX Secolo, di approfondimento sulla storia del 900, realizzato dalla Provincia in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Pistoia, sono state speci...
leggi di più
“GUARDARE OLTRE” ALLA ‘FONDAZIONE LUIGI TRONCI’

“GUARDARE OLTRE” ALLA ‘FONDAZIONE LUIGI TRONCI’

PISTOIA. Un festival per “guardare oltre” alla Fondazione Luigi Tronci, museo della musica e degli strumenti musicali a percussione di Pistoia, con un ricco cartellone di eventi organizzato con la collaborazione dell’Associazione Culturidea e grazie alla...
leggi di più
VITA MIGLIORE E PIÙ DEGNA DI ESSERE VISSUTA CON I CORSI DI METANDRO

VITA MIGLIORE E PIÙ DEGNA DI ESSERE VISSUTA CON I CORSI DI METANDRO

PISTOIA. L’associazione scientifico-culturale Metandro presenta i corsi del programma di formazione personale per il 2015, inseriti all’interno del Sistema di Educazione degli Adulti della Provincia di Pistoia (Eda: www.edapistoia.it) il 19 dicembre 2014 a...
leggi di più