amianto. PRESENTATO IN PRIMA NAZIONALE “IL SISTEMA BINARIO”,

amianto. PRESENTATO IN PRIMA NAZIONALE “IL SISTEMA BINARIO”,

PISTOIA. [a.b.] Ieri sera presso la Sala della sezione Soci Coop di Pistoia, è stato presentato in prima nazionale il monologo sui lavoratori esposti all’amianto e sulla strage di Viareggio del 29 Giugno 2009, scritto e letto da Giuliano Bugani....
leggi di più
IL PUNTO PRESTITO DELLA COOP APRE UN GIORNO IN PIÙ ALLA SETTIMANA

IL PUNTO PRESTITO DELLA COOP APRE UN GIORNO IN PIÙ ALLA SETTIMANA

PISTOIA. Buone notizie per tutti i lettori appassionati di uno dei servizi più apprezzati della biblioteca San Giorgio: il punto prestito attivato dalla biblioteca presso il supermercato Coop di viale Adua. Il punto prestito, che la San Giorgio ha aperto dal...
leggi di più
“PISTOIA È NATALE”, GLI APPUNTAMENTI DI VENERDÌ E SABATO

“PISTOIA È NATALE”, GLI APPUNTAMENTI DI VENERDÌ E SABATO

PISTOIA. Venerdì 15 dicembre alle ore 15.30 al Palazzo del Tau nuovo appuntamento con il ciclo di incontri dedicato alla degustazione dell’olio. L’evento, gratuito, dedicato principalmente alle persone non vedenti è organizzato dalla sezione Soci Coop d...
leggi di più
“PISTOIA È NATALE”, TUTTE LE INIZIATIVE NEI PROSSIMI GIORNI

“PISTOIA È NATALE”, TUTTE LE INIZIATIVE NEI PROSSIMI GIORNI

PISTOIA. Mercoledì  13 alle 15.30, il Palazzo del Tau in Corso Silvano Fedi ospita un nuovo appuntamento de “La cultura del gusto – degustazione olio”, evento gratuito senza prenotazione che permetterà di conoscere l’olio “oltre il visibile”, d...
leggi di più
“PRIMI DEL ’900. UN TURISTA A BAGGIO”, ULTIMI GIORNI PER LA MOSTRA

“PRIMI DEL ’900. UN TURISTA A BAGGIO”, ULTIMI GIORNI PER LA MOSTRA

PISTOIA. Domenica 10 settembre, terminerà la mostra fotografica allestita presso la Pro Loco di Baggio e la sede della Coop di Pistoia, dal titolo “Primi del ‘900. Un turista a Baggio”, organizzata e promossa dal Centro Studi Ricerche Espressive in...
leggi di più
pistoia. “MARZO È DONNA”, LE INIZIATIVE PER LA FESTA

pistoia. “MARZO È DONNA”, LE INIZIATIVE PER LA FESTA

PISTOIA. Marzo è il mese tradizionalmente dedicato alle donne e “Marzo è donna” è, appunto, il titolo che riunisce le varie manifestazioni culturali che si terranno a Pistoia nell’arco di tutto il mese. Ecco quelle per la sola giornata dell’8...
leggi di più
pistoia. «ESTATE CHIACCHIERINA 2016» A FELCETI

pistoia. «ESTATE CHIACCHIERINA 2016» A FELCETI

PISTOIA. Orecchio Acerbo associazione culturale in collaborazione con la Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli, con il contributo determinante della Fondazione Caript, presentano sabato 4 giugno alle 17 Alberto Crespi, brillante e raffinato critico cinematograf...
leggi di più
“VOCI, PASSIONI E STORIE”, NOTTE BIANCA ALLA SAN GIORGIO

“VOCI, PASSIONI E STORIE”, NOTTE BIANCA ALLA SAN GIORGIO

PISTOIA. Il nome che la biblioteca San Giorgio ha voluto dare alla sua notte bianca del 9 aprile, Una città per parlare – Voci, persone e storie in piazza San Giorgio, si ispira al titolo di una celebre canzone. Svincolata...
leggi di più
RISATE E RIFLESSIONI CON BENVENUTI ALLA COOP DI PISTOIA

RISATE E RIFLESSIONI CON BENVENUTI ALLA COOP DI PISTOIA

PISTOIA. Tante risate e altrettanti spunti di riflessione sabato, nella Saletta Soci Coop di Pistoia, gremita per l’occasione, all’incontro con Alessandro Benvenuti, Paolo Cioni e Maria Vittoria Argenti, condotto dalla giornalista Valentina Grazzini e prom...
leggi di più
VERSO LA SOLIDARIETÀ: “IL CUORE SI SCIOGLIE” CON I BURATTINI

VERSO LA SOLIDARIETÀ: “IL CUORE SI SCIOGLIE” CON I BURATTINI

PISTOIA. Dopo il grande successo dello scorso anno, è in partenza la seconda edizione dell’iniziativa Burattini in biblioteca, promossa dalla Sezione Soci Coop di Pistoia in collaborazione con la Biblioteca San Giorgio: appuntamenti con la magia dei buratti...
leggi di più
IL CIBO, ELEMENTO FONDAMENTALE PER L’INTEGRAZIONE CULTURALE

IL CIBO, ELEMENTO FONDAMENTALE PER L’INTEGRAZIONE CULTURALE

PISTOIA. Esiste un legame particolare tra cibo e cultura e questo è uno dei sottotemi di Expo 2015. Ogni Paese ha la sua cultura e la propria identità culinaria e, come ci dice il Professor Marino Niola, “il cibo è cultura. L’alimentazione...
leggi di più