pistoia. “IL NOSTRO ’900”, CONVERSAZIONI SULLE ARTI

pistoia. “IL NOSTRO ’900”, CONVERSAZIONI SULLE ARTI

PISTOIA. Prosegue giovedì 19 gennaio alle 21 a villa Smilea di Montale il ciclo di conversazioni sul “secolo breve” e il sistema delle arti “Pistoia, Montale, Quarrata: il nostro Novecento” con l’intervento di Francesco Galluzzi, insegnante di estetica e storia...
leggi di più
“PISTOIA, MONTALE, QUARRATA: IL NOSTRO NOVECENTO”

“PISTOIA, MONTALE, QUARRATA: IL NOSTRO NOVECENTO”

PISTOIA. Si aprirà venerdì 13 gennaio alle 17 nei locali della Fondazione Marino Marini di Pistoia il ciclo di incontri “Pistoia, Montale, Quarrata: il nostro Novecento”. Ad inaugurare il nuovo calendario di conversazioni sul “secolo breve” e il sist...
leggi di più
“STORIA E COSTUMANZE DELLE ANTICHE FESTE PATRONALI DI SAN JACOPO”

“STORIA E COSTUMANZE DELLE ANTICHE FESTE PATRONALI DI SAN JACOPO”

PISTOIA. Venerdì 22 luglio alle ore 21, presso il residence Artemura (Palazzo Desideri) in via Bozzi 6 a Pistoia, sarà presentata la riedizione del volume di Alberto Chiappelli “Storia e costumanze delle antiche feste patronali di San Iacopo in Pistoia”,...
leggi di più
“VOLTI E STORIE DELLO SPORT PISTOIESE”, RASSEGNA A PANORAMA

“VOLTI E STORIE DELLO SPORT PISTOIESE”, RASSEGNA A PANORAMA

PISTOIA. Domenica 20 marzo alle 17 al centro commerciale Panorama di Pistoia, nel secondo appuntamento della rassegna Sport & Libri, si parlerà della storia dello sport a Pistoia e di importanti figure di atleti del nostro territorio con la presentazione....
leggi di più
arte. “PISTOIA, MONTALE, QUARRATA: IL NOSTRO NOVECENTO”

arte. “PISTOIA, MONTALE, QUARRATA: IL NOSTRO NOVECENTO”

PISTOIA. Si aprirà venerdì 11 marzo, alle 17, con la conferenza di Giovanna Uzzani su Marino Marini e la fortuna dell’arte etrusca, nelle sale della Fondazione Marino Marini di Pistoia – città capitale della cultura 2017 –, il ciclo di...
leggi di più
«VOLTI E STORIE DELLO SPORT PISTOIESE»

«VOLTI E STORIE DELLO SPORT PISTOIESE»

PISTOIA. Momenti semplici, momenti in cui, chissà come chissà perché, si stabilisce l’alchimia giusta. È quel che è accaduto, tra relatori e presenti, nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, durante l’illustrazione del libro “Volti e st...
leggi di più
«VOLTI E STORIE DELLO SPORT PISTOIESE»

«VOLTI E STORIE DELLO SPORT PISTOIESE»

PISTOIA. Domani, 26 settembre, se vorrete trascorrere qualche ora a ascoltare e parlare di sport, di ieri e di oggi, ci sarà l’occasione che fa per voi: dalle 16, minuto più minuto meno, in Sala Maggiore di Palazzo di Giano,...
leggi di più
“L’INCANTO MALEFICO” DELL’ESPOSIZIONE PISTOIESE DEL 1899

“L’INCANTO MALEFICO” DELL’ESPOSIZIONE PISTOIESE DEL 1899

PISTOIA. È stata inaugurata nelle sale affrescate del palazzo Comunale ieri pomeriggio, giovedì 9 aprile 2015, la mostra “L’Expo di Pistoia del 1899”. Inaugurata dalla Banda Borgognoni con l’esecuzione dell’Inno a Niccolò Puccini composto proprio...
leggi di più
“LEGGERE LA CITTÀ”, QUATTRO GIORNI DI SPAZIO PUBBLICO

“LEGGERE LA CITTÀ”, QUATTRO GIORNI DI SPAZIO PUBBLICO

PISTOIA. Da oggi, 9 aprile, fino a domenica 12 aprile, Pistoia accoglierà incontri, seminari, mostre, concerti, laboratori: 60 gli eventi in calendario, 60 gli ospiti attesi, oltre 20 i luoghi della città coinvolti. Scrittori, artisti, critici e storici dell...
leggi di più
EXPO DI PISTOIA, COME LA CITTÀ PROMOVEVA SE STESSA NEL 1899

EXPO DI PISTOIA, COME LA CITTÀ PROMOVEVA SE STESSA NEL 1899

PISTOIA. Promuovere Pistoia e i suoi prodotti attraverso la meraviglia e lo stupore del pubblico: questo fu il fine dell’ambiziosa impresa, nella quale Pistoia ha impegnato le proprie forze migliori sul finire dell’Ottocento: L’Esposizione circondariale ...
leggi di più
«STORIALOCALE» E L’INCANTO MALEFICO DELL’ESPOSIZIONE DEL 1899

«STORIALOCALE» E L’INCANTO MALEFICO DELL’ESPOSIZIONE DEL 1899

PISTOIA. È uscito nei giorni scorsi il numero 24 di Storialocale, Quaderni pistoiesi di cultura moderna e contemporanea, il prestigioso periodico – patrocinato e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia – che nutre in maniera or...
leggi di più
CONVERSAZIONI SUL PARTERRE ATTO SECONDO

CONVERSAZIONI SUL PARTERRE ATTO SECONDO

PISTOIA. “Una festa di fiori e di luce”, così la stampa locale descriveva piazza Mazzini in occasione dell’Esposizione circondariale del 1899 che portava a Pistoia lo spirito delle grandi esposizioni nazionali e universali realizzate nel secolo. La vice...
leggi di più
PARTERRE PATRIMONIO DI TUTTI

PARTERRE PATRIMONIO DI TUTTI

PISTOIA. Qualcuno si sta muovendo per salvare il Parterre: Che cos’è il Parterre? È un’area rialzata e ombrosa con un edificio per la contemplazione e lo svago concepito in età napoleonica. Si trova a Pistoia, nella piazza San Francesco, dal...
leggi di più