libri. “TRA COLERA E MICROSCOPIO. FILIPPO PACINI: UN UOMO.. UNO SCIENZIATO”

libri. “TRA COLERA E MICROSCOPIO. FILIPPO PACINI: UN UOMO.. UNO SCIENZIATO”

Il libro di Simone Vergari sarà presentato sabati  al Polo Didattico di Fontana Vaccaia ABETONE CUTIGLIANO. Sabato 8 luglio 2023 alle ore 16.30 presso il Polo Didattico di Fontana Vaccaia (Via Brennero 49, 51024 Abetone) su iniziativa dell’Ecomuseo della Montagna...
leggi di più
“SÌ GENIALE”: ALLA SCUOLA MEDIA DI CUTIGLIANO IL 2° E 3° PREMIO

“SÌ GENIALE”: ALLA SCUOLA MEDIA DI CUTIGLIANO IL 2° E 3° PREMIO

“Arte da toccare” e “La Bat-Ganzata” sono i due progetti presentati dagli alunni della montagna al concorso indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia CUTIGLIANO. Arte e scienza fanno volare gli alunni della Scuola Media di Cutigli...
leggi di più
obiettivo pistoia. MOLTE ADESIONI ALLA INIZIATIVA DI MARKETING TERRITORIALE

obiettivo pistoia. MOLTE ADESIONI ALLA INIZIATIVA DI MARKETING TERRITORIALE

PISTOIA. Sono ben quarantanove le aziende aderenti al progetto di marketing territoriale targato Obiettivo Pistoia che prevede la realizzazione di punti di accoglienza turistica diffusa sulla montagna pistoiese. Le adesioni alla proposta, che scadevano lo scor...
leggi di più
«FLORA IN CAMMINO» E «I SEGRETI DEL LAGO NERO» AL CAI DI PISTOIA

«FLORA IN CAMMINO» E «I SEGRETI DEL LAGO NERO» AL CAI DI PISTOIA

PISTOIA. Nella sede del Cai di Pistoia, venerdì 15 febbraio alle ore 21:30, Gianna Dondini e Simone Vergari, presentano il libro Flora in Cammino, guida ai fiori lungo i sentieri dell’Appennino Pistoiese, una guida per scoprire segreti e approfondire la...
leggi di più
IL PRIMO RIFUGIO DEL LAGO SCAFFAIOLO DEL 1878

IL PRIMO RIFUGIO DEL LAGO SCAFFAIOLO DEL 1878

MONTAGNA PISTOIESE. Il primo rifugio costruito al Lago Scaffaiolo risale al 1878, per iniziativa del Cai di Firenze e il contributo della sezione di Bologna e fu il primo dell’Appennino tosco-emiliano. Più che un rifugio era un modesta costruzione. Viene...
leggi di più
“IL LAGO DELLE PAURE”, A PALAZZO ACHILLI DI GAVINANA

“IL LAGO DELLE PAURE”, A PALAZZO ACHILLI DI GAVINANA

GAVINANA. Domenica 3 febbraio, alle ore 16, a Palazzo Achilli di Gavinana sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese e del Museo Naturalistico Appennino Pistoiese, per la serie d’incontri “Due chiacchiere di natura”, Simone Vergari terrà la conferenz...
leggi di più
abetone. PER UN “USO SICURO DELLA MONTAGNA”

abetone. PER UN “USO SICURO DELLA MONTAGNA”

ABETONE. Conoscere, educare invece di vietare. Sono questi i verbi che dovrebbero essere alla base di qualsiasi attività fatta in montagna, perché la montagna è bella, offre molte possibilità di svago e di divertimento, ma per evitare i rischi insiti...
leggi di più
agliana. AMBIENTE E BIODIVERSITÀ, INIZIATIVE PER SETTE GIORNI

agliana. AMBIENTE E BIODIVERSITÀ, INIZIATIVE PER SETTE GIORNI

AGLIANA. L’amministrazione comunale, in collaborazione con Legambiente ha predisposto per la prossima settimana una serie di iniziative all’insegna della tutela dell’ambiente e dell’ecosostenibilità che culmineranno domenica prossima, 30 ottobre, con ...
leggi di più
“GIORNATE DEL PATRIMONIO DIFFUSO”, INNAMORARSI DELLA MONTAGNA PISTOIESE

“GIORNATE DEL PATRIMONIO DIFFUSO”, INNAMORARSI DELLA MONTAGNA PISTOIESE

SAN MARCELLO PISTOIESE. Sabato 9 luglio a San Marcello Pistoiese si terrà la prima delle due Giornate del Patrimonio Diffuso: incontri, visite guidate e laboratori per innamorarsi dei paesaggi della Montagna Pistoiese, una ‘rete’ unica e pervasiva di cui ...
leggi di più
PADULE, MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI E NON SOLO

PADULE, MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI E NON SOLO

leggi di più
PADULE DI FUCECCHIO, ALLA SCOPERTA DEI PIPISTRELLI

PADULE DI FUCECCHIO, ALLA SCOPERTA DEI PIPISTRELLI

CASTELMARTINI. Il Centro Rdp Padule di Fucecchio, in collaborazione con la Cooperativa Itinerari, organizza per sabato 25 ottobre, alle 17, un incontro su “Le ali della notte – Il misterioso mondo dei pipistrelli” presso il Centro Visite della Riserva Na...
leggi di più
CONVEGNO SUL MONITORAGGIO DELLA FAUNA

CONVEGNO SUL MONITORAGGIO DELLA FAUNA

CASTELMARTINI. Presentazione dei risultati intermedi del progetto “Monitoraggio dei chirotteri, dell’avifauna nidificante e svernante e del lupo nel territorio della provincia di Pistoia”. Sabato 4 ottobre 2014 – Centro Visite Fior di Pietra (Pian di N...
leggi di più