L’ONCOLOGO — GERIATRIA DELL’OSPEDALE A UNOMATTINA

L’ONCOLOGO — GERIATRIA DELL’OSPEDALE A UNOMATTINA

PRATO. Giovedì 24 gennaio alle ore 8,37, la dottoressa Laura Biganzoli, responsabile del Centro di senologia e il dottor Giuseppe Mottino, geriatra dell’ospedale di Prato saranno ospiti della trasmissione Rai Unomattina. Si parlerà della stretta sinergia, iniziata nel 2004, tra...
leggi di più
“L’APERITIVO CON PENELOPE”

“L’APERITIVO CON PENELOPE”

PISTOIA. Domani, venerdì 5 giugno, al museo Marino Marini di Pistoia c’è L’aperitivo con Penelope, a partire dalle 18, evento che vuole celebrare il coraggio e la bellezza delle donne che hanno sconfitto il tumore alla mammella, organizzato da Breast...
leggi di più
ALL’OSPEDALE DI PESCIA IL NUOVO MAMMOGRAFO TRIDIMENSIONALE

ALL’OSPEDALE DI PESCIA IL NUOVO MAMMOGRAFO TRIDIMENSIONALE

PISTOIA-PESCIA. È in arrivo nel presidio ospedaliero di Pescia il nuovo mammografo, un apparecchio dotato di tecnologia davvero all’avanguardia. Sarà in grado di eseguire esami tridimensionali in alta definizione, facendo compiere alla Ausl 3  un ulterior...
leggi di più
“PENELOPE”, LA BELLEZZA RITROVATA DOPO IL TUMORE AL SENO

“PENELOPE”, LA BELLEZZA RITROVATA DOPO IL TUMORE AL SENO

PISTOIA. Gli uomini non capiscono, perché non possono capire. Soprattutto di fronte al dolore, in particolare quando la diagnosi dice: tumore. Agli uomini basta guarire, il prima possibile. Per le donne, spesso, la guarigione, anche se vitale, è meno importa...
leggi di più
LA MADONNA DELL’UMILITÀ SI TINGE DI ROSA

LA MADONNA DELL’UMILITÀ SI TINGE DI ROSA

PISTOIA. Da stasera, la cupola della basilica della Madonna dell’Umiltà a Pistoia è illuminata di rosa, colore simbolo della prevenzione del tumore al seno. Per il mese di ottobre il monumento resterà illuminato durante tutta la notte. Anche il Comune...
leggi di più
IL PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

IL PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

PISTOIA. Sabato 30 maggio chirurghi, radiologi, anatomo-patologi, oncologi, senologi, radioterapisti, infermieri, fisiatri, fisioterapisti, psicologi, medici di medicina generale e rappresentanti delle associazioni di volontariato del settore specifico(Calcit,...
leggi di più