CASETTA PULLEDRAI: FINE LAVORI 2027 O SARANNO GUAI

CASETTA PULLEDRAI: FINE LAVORI 2027 O SARANNO GUAI

Dal 1 giugno partiranno i lavori: il rispetto dei termini è inderogabili, con finanziamenti erogati in tre tranche e controlli rigorosi per ogni ritardo MARESCA – La Casetta Pulledrai sarà recuperata a fine 2027. È questa la data ultima e...
leggi di più
montagna pistoiese. NASCE LA CONSULTA SOCIOSANITARIA: ECCO CHI NE FA PARTE

montagna pistoiese. NASCE LA CONSULTA SOCIOSANITARIA: ECCO CHI NE FA PARTE

Nata per coordinare le azioni tra i comuni dell’Appennino Pistoiese MONTAGNA PISTOIESE – Con voto unanime, il 24 gennaio scorso il Consiglio dell’Unione dei Comuni Appennino Pistoiese ha istituito la Consulta Sociosanitaria, un nuovo organo di coordiname...
leggi di più
CONTRIBUTI AFFITTO 2020, DOMANDA ENTRO IL 22 OTTOBRE

CONTRIBUTI AFFITTO 2020, DOMANDA ENTRO IL 22 OTTOBRE

L’Unione di Comuni montani dell’Appennino pistoiese ha pubblicato un bando per l’assegnazione di contributi a integrazione dei canoni di locazione pagati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020 SAN MARCELLO PITEGLIO. L’Unione di Comuni montani dell’Appenni...
leggi di più
san marcello. LE RICHIESTE DELL’ASSOCIAZIONE MIRTILLI PER IL 2020

san marcello. LE RICHIESTE DELL’ASSOCIAZIONE MIRTILLI PER IL 2020

SAN MARCELLO. Quattro le richieste formulate dall’Associazione Mirtilli Montagna Pistoiese e indirizzate a Luca Marmo in veste di Presidente dell’Unione dei Comuni e al dott. Francesco Benesperi responsabile del servizio Forestazione dello stesso ente. Il ...
leggi di più
“VAL DI FORFORA A PESCIA? ENNESIMO GIOCO DI PALAZZO?”

“VAL DI FORFORA A PESCIA? ENNESIMO GIOCO DI PALAZZO?”

VAL DI FORFORA. In queste settimane ha fatto discutere la proposta di annettere la Val di Forfora con le sue frazioni, al comune di Pescia. Premesso che bisognerà fare un’approfondita valutazione della differenza di tassazione e qualità dei servizi resi,.....
leggi di più
montagna. “UNA PERIFERIA DA ABBANDONARE?”

montagna. “UNA PERIFERIA DA ABBANDONARE?”

SAN MARCELLO. Dopo aver appreso degli imminenti lavori di manutenzione delle strade provinciali che a dire della Provincia acquisiranno un nuovo look grazie allo stanziamento di circa 1,3 milioni di euro di cui 700,00 provenienti dalla Regione e i restanti...
leggi di più
social valley. AGRICOLTURA BIOLOGICA E OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO

social valley. AGRICOLTURA BIOLOGICA E OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO

CAMPO TIZZORO. Il comitato promotore per la realizzazione del progetto “Social Valley”, organizza per lunedì 18 settembre 2017 alle ore 10, nella sede sociale di Campo Tizzoro in viale Luigi Orlando un convegno dedicato all’agricoltura biologica e alle ...
leggi di più
cutigliano. “I GRANDI TEMI DELLA MONTAGNA”

cutigliano. “I GRANDI TEMI DELLA MONTAGNA”

CUTIGLIANO. [m.f.] Si terrà oggi pomeriggio, venerdì 18 novembre alle 16, a Cutigliano, nella sala consiliare del Palazzo dei Capitani, un incontro pubblico con la comunità locale organizzato dal Lions Club Abetone Montagna Pistoiese intitolato: “I grand...
leggi di più
montagna. FIRMATA CONVENZIONE PER LA MANUTENZIONE DEI FIUMI

montagna. FIRMATA CONVENZIONE PER LA MANUTENZIONE DEI FIUMI

PISTOIA. Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno affida all’Unione dei Comuni Appennino Pistoiese l’incarico di svolgere le lavorazioni di manutenzione ordinaria del reticolo di gestione nelle zone montane del Comprensorio per 300 mila euro. Questa la mo...
leggi di più
montagna. GAL E NON PIÙ GAL: È QUESTO IL PROBLEMA?

montagna. GAL E NON PIÙ GAL: È QUESTO IL PROBLEMA?

MONTAGNA. Morto un Gal se ne fa un altro, in fretta e a tappe forzate perché il treno dei finanziamenti europei 2014-2020 è in partenza sul binario regionale direzione Bruxelles e non può certo aspettare i ritardatari. L’acronimo Gal viene...
leggi di più
CORMIO: «UN GESTO ENCOMIABILE VERSO LA COMUNITÀ»

CORMIO: «UN GESTO ENCOMIABILE VERSO LA COMUNITÀ»

SAN MARCELLO. In qualità di Presidente dell’Unione dei Comuni ringrazio sentitamente l’Associazione Teatrale e Culturale Attori per Gioco e il Presidente Giampaolo Merciai, per aver donato la somma di mille euro, parte del ricavato del loro spettacolo te...
leggi di più
IL TRENO DELLA MEMORIA, TESTIMONI PER IL FUTURO

IL TRENO DELLA MEMORIA, TESTIMONI PER IL FUTURO

CUTIGLIANO-MONTAGNA. Nella sala consiliare del Palazzo dei Capitani, sede storica del Comune di Cutigliano, ieri pomeriggio, 7 febbraio, c’era molta gente ad ascoltare i futuri testimoni della Shoah. Leonardo Breschi, Anna Filoni, Mattia Marrucci, Alese Pale...
leggi di più
«ANUS MUNDI», SE QUESTO È UN UOMO…

«ANUS MUNDI», SE QUESTO È UN UOMO…

CUTIGLIANO-MONTAGNA. Cutigliano celebra oggi, 7 febbraio, la Giornata della Memoria, chiamando a sé gli studenti che hanno partecipato all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana e che ogni due anni si rinnova: “Il Treno della Memoria”, il viaggio ad ...
leggi di più
TRENO DELLA MEMORIA: IL VIAGGIO CONTINUA

TRENO DELLA MEMORIA: IL VIAGGIO CONTINUA

CUTIGLIANO-MONTAGNA. La ricorrenza internazionale che torna tutti gli anni il 27 gennaio, per commemorare le vittime della Shoah –”tempesta devastante, catastrofe, distruzione” –, termine ebraico utilizzato per riferirsi alla tragedia dell’olocausto,...
leggi di più
«INCOMPRENSIBILE CHE SI IGNORI SAMBUCA»

«INCOMPRENSIBILE CHE SI IGNORI SAMBUCA»

SAMBUCA PISTOIESE. In queste ultime settimane è riesplosa la discussione sull’assetto amministrativo della Montagna Pistoiese, sopita dopo la tornata elettorale della primavera scorsa. All’annuncio dei sindaci di Abetone e Cutigliano di avviarsi verso un ...
leggi di più
FUSIONE ABETONE-CUTIGLIANO. FERRARI (PSI): «BRACCESI-DANTI, DUE SINDACI PRAGMATICI»

FUSIONE ABETONE-CUTIGLIANO. FERRARI (PSI): «BRACCESI-DANTI, DUE SINDACI PRAGMATICI»

SAN MARCELLO. Ho deciso di intervenire sulla questione della fusione fra i comuni di Abetone e Cutigliano perché ritengo eccessive ed ingenerose le critiche rivolte da più parti ai due sindaci Danti e Braccesi. A chi rimprovera loro di allontanare...
leggi di più
MARMO SULLA FUSIONE “A SORPRESA” DI CUTIGLIANO-ABETONE

MARMO SULLA FUSIONE “A SORPRESA” DI CUTIGLIANO-ABETONE

PITEGLIO. A seguito delle recenti dichiarazioni dei Sindaci di Abetone e Cutigliano circa la loro volontà di procedere in tempi rapidi all’indizione del referendum per la fusione di detti comuni, riterrei opportuno rendere pubbliche le seguenti riflessioni....
leggi di più
PER UN PUGNO DI DOLLARI O PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ?

PER UN PUGNO DI DOLLARI O PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ?

MONTAGNA. Un tempo non molto lontano si sceglieva attraverso il voto una struttura di governo per le idee e gli uomini che le rappresentavano. Poi è venuto quello che è venuto e oggi, al di sopra delle idee che non...
leggi di più
L’ABETONE E I GALLI

L’ABETONE E I GALLI

ABETONE-MONTAGNA. Il 26 aprile 2013, in data non sospetta quindi, ne avevamo già parlato su Quarrata/news (vedi). Oggi siamo costretti a riparlarne per motivi “aggiuntivi”. Come potete leggere voi stessi il Sindaco Danti è Allah e Maometto, il sig. Rolan...
leggi di più
NUOVA VIABILITÀ, OSSIGENO PER LA MONTAGNA

NUOVA VIABILITÀ, OSSIGENO PER LA MONTAGNA

TOMMASO BRACCESI CUTIGLIANO. Questi primi giorni da Sindaco mi hanno confermato in un pensiero, in una certezza: per battere una crisi che sta mordendo cattiva, la nostra Montagna deve recuperare fiducia in sé stessa. Deve porre basi solide per affrontare...
leggi di più
STRADE: «SINDACI ROSSI DI TUTTA LA MONTAGNA, UNITEVI!»

STRADE: «SINDACI ROSSI DI TUTTA LA MONTAGNA, UNITEVI!»

MONTAGNA. Stamani, Davide Costa, con il suo articolo su La Nazione, ci ha fatto ben cominciare la giornata. Ci ha detto, in sintesi, che da ben dieci anni è pronto un progetto stradale che da Pistoia all’Abetone permetterebbe di dimezzare...
leggi di più
UNIONE DEI COMUNI, MA IN SEPARAZIONE DI BENI E CONTRIBUTI

UNIONE DEI COMUNI, MA IN SEPARAZIONE DI BENI E CONTRIBUTI

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Gli Enti cambiano nome ma la sostanza non cambia e la musica è sempre la stessa. I soldi dei contribuenti vengono buttati, anche quei pochi che vanno in salita e arrivano in montagna, dalla finestra. La Comunità Montana...
leggi di più