FONDO DI RISERVA: OLTRE 28 MILIONI PER RIMEDIARE AI DISASTRI NATURALI

FONDO DI RISERVA: OLTRE 28 MILIONI PER RIMEDIARE AI DISASTRI NATURALI

FIRENZE. A seguito di gravi e ripetuti eventi alluvionali nei territori della Toscana nell’anno in corso, Uncem (Unione Nazionale Comuni Enti Montani) della Toscana si è attivata con Upi e Urbat nei confronti della Regione Toscana per attivare interventi di...
leggi di più
SICUREZZA IDRAULICA PIÙ EFFICACE SE GLI AGRICOLTORI SONO PROTAGONISTI

SICUREZZA IDRAULICA PIÙ EFFICACE SE GLI AGRICOLTORI SONO PROTAGONISTI

SAN MARCELLO-MONTAGNA. La sicurezza idraulica del territorio è un obiettivo maggiormente a portata di mano, se il mondo dell’agricoltura è protagonista di questo impegno. Ne è convinto il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: l’Ente che, da qualche mese...
leggi di più
«LA SICUREZZA DEI TERRITORI NON È PALCOSCENICO PER NESSUNO»

«LA SICUREZZA DEI TERRITORI NON È PALCOSCENICO PER NESSUNO»

    QUARRATA. È necessaria una rapida premessa a questa lettera aperta di Marco Bottino. Ieri Daniele Manetti aveva convocato una conferenza-stampa in Querciola, invitando giornalisti e tv. Solo dopo si è capito che la sua dichiarata presenza sul p...
leggi di più
TAGLI DEI CONSORZI DI BONIFICA? BOTTINO (URBAT): «INTERVENIAMO DOVE NON FUNZIONANO, MA ELIMINARLI SIGNIFICA MOLTIPLICARE I COSTI»

TAGLI DEI CONSORZI DI BONIFICA? BOTTINO (URBAT): «INTERVENIAMO DOVE NON FUNZIONANO, MA ELIMINARLI SIGNIFICA MOLTIPLICARE I COSTI»

FIRENZE. “Assistiamo non senza stupore alla direzione che ha preso, sulla stampa, il dibattito in merito alla proposta del Governo di coinvolgere anche i Consorzi di Bonifica nel cosiddetto Sforbicia Italia – spiega Marco Bottino, presidente dell’Urbat, ...
leggi di più