
SAN MARCELLO. [a.b.] Sabato 10 e domenica 11 ottobre su iniziativa della “bottega delle storie“ a San Marcello Pistoiese si svolgerà il laboratorio Teatro Sociale. Non si tratta di un corso di teatro ma di un’occasione per mettere l’espressività teatrale e la spontaneità al servizio del benessere proprio, degli altri individui e della comunità.
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad utilizzare i mezzi e gli strumenti del teatro in ambito sociale, educativo e formativo e parallelamente intende offrire ai partecipanti uno spazio di espressione della propria spontaneità e creatività individuale. Il workshop propone un primo approccio esperenziale al teatro spontaneo e al playback theatre. Queste due forme di teatro sono accomunate dall’utilizzo dell’improvvisazione teatrale per finalità sociali e di comunità e possano essere utilizzate in ambiti sociali differenti.
Questi gli orari: sabato 10 ottobre dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 e domenica 11 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30.
Info su modalità costi e iscrizioni: info@labottegadellestorie.it o telefonare al 338 4863796.
“La bottega delle storie” è un spazio attivo a Pistoia dal 2012, nato per dare voce alle storie della gente comune. La bottega è un laboratorio in cui poter svolgere il proprio lavoro con quella attenzione e con quella manualità proprie degli antichi mestieri artigiani. La bottega è un luogo di incontro dove promuovere l’umanità e l’eccezionalità di ogni singola storia di vita. Nella bottega hanno spazio la psicologia clinica e di comunità, lo psicodramma, l’arte, il playback theatre, la narrazione e la biografia e intende rimanere aperta a tutte le iniziative sociali per la comunità.