
MONTECATINI. Domenica 27 gennaio alle ore 17,00 al Teatro Verdi per la ricorrenza della Giornata della Memoria l’associazione Omega Musica di Firenze con il patrocinio dell’Academy Festival Puccini porterà in scena la “Cavalleria Rusticana”, la notissima opera in un unico atto di Pietro Mascagni su libretto di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga. L’opera, andata in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma sarà diretta dal maestro Alberto Veronesi. La regia è a cura di Alessandro Bertoletti e la direzione artistica è affidata a Alan Freiles.
Sul palcoscenico (illuminato da Luigi Magnani) saliranno la soprano Caterina Kotsou (Santuzza), il tenore Fabio Serani (Turiddu), il baritono Luca Bruno (Alfio), il mezzosoprano Daniela Nuzzoli (mamma Lucia) e il soprano Anna Russo (Lola).
Non occorrono grandi presentazioni per il maestro Alberto Veronesi acclamato direttore d’orchestra sia in Italia che all’estero, con al suo attivo migliaia di direzioni sia di opere liriche che di concerti sinfonici.
Dotato di una grandissima memoria che lo porta spesso a dirigere senza partitura, ha un grande impatto carismatico con tutti gli orchestrali e cantanti con cui viene a contatto, per i suoi modi gentili e garbati, ma nel contempo autorevoli che ben predispongono i musicisti a seguirlo nelle sue direzioni appassionate.
I cantanti concessi dall’accademia del Festival Pucciniano di Torre del Lago, hanno già debuttato in ruoli importanti in tutti i teatri nazionali ed esteri ed in particolar modo hanno già debuttato anche nel 2018 con ruoli principali nel Festival Pucciniano.
Il regista Alessandro Bertolotti, già noto al pubblico di Montecatini Terme e non solo, di idee tradizionaliste anche se con qualche piccola innovazione personale, ma che non trascende dall’idea del compositore.
L’orchestra Nuova Europa è ormai specializzata nell’esecuzione di opere liriche. I suoi orchestrali sono ricercati nelle compagini musicali più famose della Toscana. È una compagine stabile di Omega, dove la spalla è il violinista, nonché docente del conservatorio Cherubini di Firenze Massimo Nesi, con al suo attivo numerosi incisioni per la Rai Italiana e Svizzera e per varie case discografiche.
Le scene e i costumi sono di produzione Omega e sono spesso recensiti presso magazines specializzati in lirica.
La “Cavalleria Rusticana” sarà anticipata dalla esecuzione di due brani tratti dal “Nabucco”, la Sinfonia e il Va Pensiero con la presenza dei cori Valle dei fiori di Pescia, Montughi di Firenze, CorOne di Montecatini, San Giusto di Prato, Corale Pontormo di Carmignano, Coro voci bianche Euphonios di Prato che si esibiranno sotto la direzione del maestro Alberto Veronesi
Biglietti a partire da € 15 in vendita direttamente dal sito www.omegamusica.org con paypal, e con bonifico o presso il teatro Verdi di Montecatini Terme Pistoia, Ticketone e i suoi circuiti, Dischi La Fenice via S. Reparata, 8/B Firenze. Previsti sconti Soci Coop e soci Omega.
Per info, prenotazioni e vendita biglietti:
www.omegamusica.org – info@omegamusica.org–Tel 055 87 11 291 cell. 338 2566236.
[omegamusica]