
PISTOIA. 25ENNE ALBANESE ARRESTATO. I militari del Norm della Compagnia di Pistoia e della Stazione di Agliana hanno proceduto all’arresto di un cittadino di origine albanese per una serie di tentati furti nel comune di Quarrata e per la ricettazione di refurtiva di varia tipologia rinvenuta nella sua abitazione.
Nella notte fra il 30 aprile e il primo maggio sono stati segnalati al 112 alcuni tentati furti nelle frazioni di Barba e della Ferruccia. E proprio nel territorio di quest’ultima frazione i militari intervenuti hanno sorpreso, nel cuore della notte, una Fiat Stilo con a bordo due persone che alla vista dei militari si sono dileguate nei campi riuscendo far perdere le proprie tracce.
A bordo del mezzo, che non risultava rubato, sono stati trovati vari arnesi da scasso.
L’auto, posta sotto sequestro, risultava intestata ad un cittadino albanese residente nel milanese, ma i rapidi accertamenti compiuti dai militari hanno permesso di localizzare il nuovo domicilio dell’uomo in via Bonellina a Pistoia ove si sono immediatamente recati per un controllo.
Ai militari l’uomo ha detto di avere trascorso la notte regolarmente a letto e che probabilmente l’auto gli era stata rubata a sua insaputa. In realtà i militari, che peraltro avevano avuto modo di osservare bene l’abbigliamento di uno dei due soggetti fuggiti al momento del controllo della Stilo, nel corso della perquisizione ritrovavano i vestiti bagnati e infangati dell’uomo e le scarpe appena ripulite dal fango.
Peraltro la descrizione dell’uomo e del suo abbigliamento era perfettamente corrispondente a quella fatta ai militari da una delle vittime che aveva scongiurato il furto sorprendendo il ladro che si era dato alla fuga.
All’uomo, da tutta una serie di circostanze e particolari via via emersi, sono stati attribuiti ben tre tentativi di furto avvenuti nella notte ai danni di abitazioni di privati cittadini residenti due alla Ferruccia (in via Ceccarelli e via di Brana) e uno a Barba, sempre nella prosecuzione della via di Brana.
Oltre a ciò, è quanto rinvenuto nell’abitazione sottoposta a minuziosa perquisizione, che ha fugato ogni dubbio sulle attività dell’uomo il quale, sebbene incensurato, risulta essere privo di occupazione e senza fissa dimora.
Sono stati trovati sei orologi, di cui due di cospicuo valore, sei monili in oro e pietre preziose di varie fogge, numerosi capi di abbigliamento e accessori di note griffe (borse, pochette, zaini, portafogli); telefoni cellulari, macchine fotografiche digitali, e una somma contante del valore di milleduecento euro in valuta straniera (dollari, sterline, rubli etc.).
Un televisore a schermo piatto rinvenuto è risultato essere provento di un furto commesso il 20 aprile scorso a Larciano.
L’uomo, G.P. 25enne, è stato trasferito al carcere di Prato mentre sono tuttora in corso le attività per identificare il complice sorpreso con lui nella notte e eventuali altri correi.
Gli oggetti rinvenuti saranno custoditi presso gli uffici del Norm presso il Comando Provinciale di Pistoia ancora per qualche giorno, prima di essere versati all’ Ufficio Corpi di reato del Tribunale di Pistoia, a disposizione dei cittadini che vorranno esaminarli.
PESCIA. TRUFFA DELLO SPECCHIETTO: AI DOMICILIARI. Indagato per una serie di reati contro il patrimonio fra cui la nota “truffa dello specchietto”, per i quali era stato sottoposto all’obbligo di dimora e della presentazione alla Polizia Giudiziaria, A.B., pregiudicato 42enne domiciliato a Pescia, su disposizione del Tribunale di Firenze è stato sottoposto agli arresti domiciliari per le continue violazioni al precedente regime segnalate alla magistratura dai militari della Stazione di Pescia.
MONTECATINI TERME. SANZIONATE 13 PROSTITUTE FRA I 22 E I 37 ANNI. Proseguono le attività della Compagnia di Montecatini Terme, nel contrasto alla prostituzione da strada.
L’ordinanza a suo tempo adottata e riconfermata dal Sindaco di Montecatini Terme è stata recentemente introdotta anche nel limitrofo comune di Pieve a Nievole, anche in ragione dell’immediata contiguità dei due territori e della mobilità con la quale il fenomeno si sviluppa.
Negli ultimi due giorni i militari della Compagnia hanno sanzionato 13 prostitute di età compresa fra i 37 e i 22 anni, tutte straniere e domiciliate a Montecatini.
[l/a – carabinieri]