“TERESA NOCE, AUTOBIOGRAFIA DI UNA PARTIGIANA COMUNISTA”

La libreria Lo Spazio
La libreria Lo Spazio

PISTOIA. Giovedì 14 luglio alle 18, alla libreria Lo Spazio di via dell’ospizio, verrà presentato il libro “Teresa Noce. Rivoluziunaria professionale. Autobiografia di una partigiana comunista” (Edizioni Rapporti Sociali e Red star press, 2016, pp. 416, euro 22,00).
​Interverranno Giulia Ponti (Partito dei Carc) e Emanuele Lepore (Edizioni Rapporti Sociali).

Ci sono vite che con il loro stesso dispiegarsi bastano da sole a incarnare il senso profondo di un’epoca e a illuminare il significato più intenso di un’esperienza come quella della militanza nelle organizzazioni di classe all’interno del movimento partigiano europeo.

La vita di Teresa Noce è una di queste: stiratrice, sarta, tornitrice e, già nel 1921, fondatrice del Partito comunista. Costretta all’illegalità dall’avanzata del fascismo, dirige la “Voce della Gioventù” prima di espatriare in Unione Sovietica e, tornata in Italia, di essere alla testa degli scioperi organizzati nelle fabbriche torinesi. Quando scoppia la guerra civile in Spagna, Teresa Noce è tra i membri delle Brigate Internazionali con il nome di battaglia di Estella, poi è tra i Francstireurs-et-partisans nella resistenza francese.

Arrestata, viene rinchiusa in un lager bavarese, dove viene liberata dall’avanzata sovietica, in tempo per essere una delle 21 donne elette all’Assemblea Costituente. Una biografia eccezionale, che Teresa Noce in “Rivoluzionaria professionale” restituisce alla normalità della vita quotidiana di una donna forte e generosa, capace sempre e comunque di trovarsi dalla parte giusta della barricata nel corso dell’ininterrotta battaglia combattuta nel nome della giustizia e della libertà.

[lo spazio di via dell’ospizio]

Print Friendly, PDF & Email