Per l’attivazione della Tessera Sanitaria —Carta Nazionale dei Servizi da remoto è possibile chiamare l’Urp della provincia

PISTOIA. A Pistoia si può attivare la tessera sanitaria direttamente da casa. È sufficiente inviare una email all’Urp della Provincia di Pistoia (urp@provincia.pistoia.it) allegando copia della tessera sanitaria da attivare e di un documento di riconoscimento (entrambi fronte retro). Al suo ricevimento l’Urp contatterà l’utente per un riconoscimento attraverso la web cam, dopodichè si procederà all’attivazione e all’invio via email dei codici pin e puk.
Nel caso la Tessera Sanitaria da attivare sia del figlio minore, occorre che la richiesta sia fatta da un genitore o dal tutore che devono inviare copia della carta sanitaria elettronica, propria e del minore tutelato, un proprio documento di identità valido e una autocertificazione che attesti l’esercizio della potestà genitoriale o di legale rappresentante.
Una volta attivata, la TS-CNS consente di accedere in sicurezza al proprio Fascicolo sanitario elettronico e a diversi servizi on line della pubblica amministrazione (Regione Toscana, Agenzia delle Entrate, Inps, ecc).
Resta valida la procedura di attivazione della tessera Sanitaria presso lo sportello Urp della Provincia di Pistoia, Via Cavour, 2 a Pistoia, su appuntamento:
– telefonando al Numero verde 800 246 245, dal Lunedì al Venerdì, ore 8,30-13,30, oppure lasciando un messaggio in segreteria telefonica
– scrivendo a urp@provincia.pistoia.it
[urp — provincia di pistoia]