
PISTOIA. Da oggi in centro c’è una barberia, un vero barber shop con tanto di insegna, il barber pole (palo del barbiere) che dal Medioevo contraddistingue le botteghe in cui ci si prende cura di baffi, barba e capelli.
La scritta sulla targa accanto all’entrata, oltreché un’indicazione, è un auspicio: “Only for gentlemen”. I gentlemen oggi sono merce rara, ma chissà che con una sosta rilassante dal barbiere la situazione non vada a migliorare.

La barberia di via Cavour è allestita con poltrone rosse dall’aria vintage, in realtà le migliori sul mercato: per la precisione sono poltrone Takara giapponesi (comodissime) e tutta una serie di richiami agli anni 40 e 50 nelle immagini appese alle pareti. Un grande specchio occupa tutta la parete sopra il bancone, a sua volta ingombro di prodotti sceltissimi per rasature perfette e guance curate.
Una barba da ThyBarberShop costa 15 euro, non è pochissimo ma la filosofia del negozio – ci dice Simone – è dare il miglior servizio a chi ha deciso di riprendersi un po’ di tempo da dedicare a se stesso. Un piccolo lusso che come tale, si paga.

Riprendersi il tempo, dedicarsi alla cura di sé, riscoprire un servizio, un lavoro originale per i giovani dello staff, sono tutte cose che apprezziamo.
Si può provare a ripartire anche da una barba ben fatta, un panno caldo (o freddo, a seconda della stagione), Acqua di Parma e… crederci!
Buona barba a tutti!