tizzana. LA PARROCCHIA CERCA FONDI PER SANARE IL TETTO

La pieve di Tizzana con ponteggio
La pieve di Tizzana con ponteggio

TIZZANA. Per il secondo anno consecutivo, la comunità parrocchiale di S. Bartolomeo promuove l’evento “Natale in compagnia”. La festa, in programma sabato 28 e domenica 29 novembre nei locali attigui l’antica pieve e la piazza del borgo, è finalizzata alla raccolta fondi per sostenere i lavori di manutenzione straordinaria del tetto.

L’intervento più urgente si è concluso pochi giorni fa. Riguardava la sostituzione di una trave incrinata e di alcuni travicelli. Il cedimento della capriata avrebbe comportato lo sfondamento del controsoffitto. È stata ultimata anche la revisione al tetto della sacrestia, che presentava evidenti infiltrazioni di acqua piovana.

Dopo questi interventi “tampone” (20mila €), adesso rimane il controsoffitto della Chiesa – formato da cannicciato con intelaiatura lignea – per evitare il distacco e la caduta dell’intonaco nella parte avvallata in corrispondenza dell’affresco centrale che raffigura l’Assunzione di Maria.

L’interno della chiesa con l’affresco
L’interno della chiesa con l’affresco

Senza questi lavori di manutenzione straordinaria, la chiesa sarebbe stata inagibile alle celebrazioni liturgiche anche se non risolvono totalmente i problemi del tetto per il quale va programmato un rifacimento totale.

Per sostenere le spese già affrontate e quelle future, don Marino Marini con il Consiglio Pastorale Parrocchiale, hanno pensato a due iniziative annuali: una in occasione del Natale ed una in occasione della Pasqua.

Anche le offerte che verranno raccolte durante la benedizione delle famiglie, saranno utilizzate per i lavori di manutenzione del tetto della Pieve di Tizzana.

Con l’evento “Natale in compagnia”, inizia anche la vendita dei biglietti della Lotteria di Natale (estrazione 6 Gennaio nel pomeriggio). L’acquisto viene particolarmente proposto a tutte quelle persone che normalmente non frequentano gli ambienti parrocchiali: persone originarie di Tizzana e Catena; chi ha sulla carta di identità “nato a Tizzana” e tutti coloro che vogliono generosamente contribuire.

Stiamo inoltre organizzando un vero “porta a porta” per sensibilizzare tutti i residenti a partecipare con pochi euro (magari rinunciando ad una colazione al bar); affinché possa essere conservata agibile una Chiesa che non è solo un luogo di culto, ma che porta in sé un valore storico, artistico e culturale.

[parrocchia tizzana]

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “tizzana. LA PARROCCHIA CERCA FONDI PER SANARE IL TETTO

  1. Complimenti a don Marino, (sacerdote esemplare) e al consiglio pastorale di Tizzana per quello che hanno fatto e che stanno facendo per salvare la storica chiesa di Tizzana, che lasciarla rovinare sarebbe un vero peccato. Le opere d’arte vanno salvate, grazie don Marino ti daremo sicuramente una mano!

Comments are closed.