
PESCIA. Si ripete sempre che bisogna educare i giovani alla cultura. Il Touring Club Italiano ci prova con un progetto innovativo che coinvolge 750 studenti in tutta Italia in un programma di volontariato culturale.
È Wow! Aperture straordinarie di luoghi d’arte del Touring Club Italiano: nel weekend del 13 e 14 maggio, 750 di studenti aprono 50 luoghi d’arte e di cultura in 20 città di tutta Italia con l’obiettivo di lasciare i visitatori “a bocca aperta”!
Le due giornate sono il punto d’arrivo di un percorso formativo più ampio sul tema della cultura e dei luoghi d’arte, nel corso del quale i ragazzi si sono preparati ad accogliere i visitatori e raccontare le bellezze dei siti in cui sono impegnati anche attraverso attività di storytelling sui social media.
A Pescia gli studenti dell’Istituto Sismondi-Pacinotti accompagnano i visitatori alla scoperta di Villa Sismondi (via Sismondi, sabato e domenica dalle 10 alle 18).
Il progetto Wow. L’iniziativa Wow! valorizza l’esperienza del programma Aperti per voi del Touring Club Italiano per rendere fruibili in modo continuativo siti artistici, culturali e religiosi, spesso chiusi al pubblico (o aperti solo con forti limitazioni di orario). Sono più di 10 milioni i visitatori nei siti “adottati” nel Paese dall’Associazione e dai suoi volontari (oltre 2.200 in tutta Italia) che garantiscono grazie al loro impegno l’accoglienza “stra-ordinaria” di cittadini e turisti.
Villa Sismondi. La villa prende il nome dallo storico economista e letterato Jean Charles Léonard Sismondi, nato a Ginevra, ma trasferitosi a Pescia dal 1795. Un edificio grande ed elegante, caratterizzato da un articolato giardino dove Sismondi si dedicò alla coltivazione e allo studio di tecniche agricole che lo portarono poi alla stesura del “Tableau de l’agriculture toscane” (1801). Il giardino fu nel tempo arricchito da specie di piante diverse, raccolte durante vari viaggi, che andarono a costituire un piccolo orto botanico.
Il contest Instagram. Con la collaborazione di Instagramers Italia (@igersitalia), nelle due giornatedi Wow sarà aperto anche un contest Instagram: scattateuna foto di uno dei luoghi coinvolti dall’iniziativa, pubblicatela su Instagram con il tag #Touringwow e #Apertiperwow menzionando@apertipervoi e @touringclub. Le immagini più significative verranno pubblicate sul sito e sui canali.
Per saperne di più:
- http://www.touringclub.it/news/il-13-e-14-maggio-un-weekend-wow-in-tutta-italia-grazie-a-750-studenti-e-al-tci
- http://www.touringclub.it/voci-del-territorio/toscana/wow-gli-studenti-dellistituto-sismondi-di-pescia-accompagnano-i
[touring club italiano]