
ROMA-PISTOIA. Arriva anche in Senato la questione del raddoppio della ferrovia Pistoia-Lucca, grazie all’interrogazione depositata dalla senatrice Alessia Petraglia all’indomani di Sel on the Railway, la manifestazione itinerante che visto parlamentari e rappresentanti di SEL salire sui treni dei pendolari da Pistoia a Lucca per chiedere il potenziamento della linea. Proprio durante questa iniziativa era stata annunciata l’intenzione di depositare al Senato una nuova interrogazione sul tema, dopo quella già presentata alla Camera dalla deputata Marisa Nicchi.
“Ad oggi – spiega Petraglia – l’unica opera prevista per potenziare i trasporti nell’area Firenze-Prato-Pistoia-Lucca è la terza corsia della A11, che sarà operativa tra almeno dieci anni e che non risponde alle esigenze moderne di una mobilità collettiva efficiente e sostenibile. Da decenni si parla del potenziamento della ferrovia Firenze-Viareggio, che tra Pistoia e Lucca è ancora a binario unico, con conseguenze inaccettabili sui tempi di percorrenza che sono totalmente al di fuori degli standard europei”.
“La riuscita di Sel on the railway, la partecipazione dei sindaci delle due città alla manifestazione, la grande attenzione suscitata tra i pendolari che ogni giorno vivono sulla propria pelle ritardi e problemi del nostro sistema ferroviario, ci dicono che non è più tempo di rinvii e attese – dice ancora la senatrice –. Agli annunci seguano adesso i fatti: il Governo stanzi le risorse necessarie e dica che cosa intende fare per potenziare la Pistoia-Lucca e per potenziare tutto il trasporto su ferro in Toscana”.
[ufficio stampa sel toscana – rizzo]