
POPIGLIO. Tre libri di Popiglio scritti da tre popigliesi, per conoscere storia, arte tradizioni del paese della Montagna Pistoiese, posto lungo la statale 12 dell’Abetone e del Brennero sopra al fiume La Lima, “sentinella” di confine tra le terre di Pistoia e quelle di Lucca.
Con un recente post pubblicato nel gruppo Facebook Sei di Popiglio se…, è possibile reperire le tre pubblicazioni: due libri di memorie e storia e un romanzo.
POPIGLIO, APPUNTI DI STORIA, ARTE, COSTUME
Il primo, Popiglio, appunti di storia arte e costume, non recentissimo, è stato scritto da Egisto Berti, e pubblicato nel 1980 dalla Società Sportiva Le Torri.
Pur non avendo, come evidenzia lo stesso autore nel titolo e rimarca nella premessa, nessuna “pretesa di opera storicamente compiuta e definitiva”, precisando che si tratta solo di “appunti”, il libro tratta in maniera esaustiva tutti gli aspetti legati al paese e rappresenta un’ottima base su cui intraprendere ricerche e studi.

Nelle tre parti in cui è suddiviso, Popiglio viene inquadrato e trattato da un punto di vista: geografico, storico, artistico, economico e sociale.
Un’interessante appendice di aneddotica, basata per lo più sul manoscritto del pievano Gerolamo Magni vissuto del 1500, completa e arricchisce l’opera.
RICORDI DI POPIGLIO
Scritto da Roberto Fini, traspare la passione dell’autore verso il suo paese natio e le persone che lo hanno fatto e animato.
Un libro, come si legge nel post di presentazione pubblicato nel gruppo Facebook “che ogni popigliese dovrebbe possedere ed in particolare i giovani, affinché capiscano che questo bel Paese, ha ora necessità di cure ed attenzione”.

L’ORTO DELLE CLARISSE
È un avvincente romanzo scritto da Evaldo Cacelli popigliese d’adozione la cui storia, ambientata, nell’immediato dopoguerra si dipana nei luoghi Appennino Pistoiese.
I libri possono essere richiesti tramite il gruppo Facebook o al circolo Mcl – Us Le Torri, parte del ricavato verrà destinato al completamento di alcuni lavori avviati nel paese.
Tre libri che non possono mancare nelle case dei popigliesi e dei montanini.
[Marco Ferrari]