
PISTOIA. Saranno 32 in tutto gli “Atleti” scelti dalla commissione della sezione pistoiese dell’Unione nazionale veterani dello Sport tra i più meritevoli del 2014 per la settima edizione dell’Atleta dell’anno e della “Giornata del veterano dello Sport”. I riconoscimenti andranno come sempre a personalità del mondo sportivo giovanile, del giornalismo, della medicina dello sport, della dirigenza sportiva e preparazione atletica ma anche a società sportive, scuole e istituzioni che nel 2014 hanno conseguito risultati importanti sia a livello nazionale che internazionale.
“Atleta dell’anno – ha affermato la presidente della sezione pistoiese Francesca Bardelli – è Sergio Pagni, tiratore con l’arco pluricampione del mondo, campione del mondo anche nel 2014 per cui lo premiamo. Fenomeno che è entrato anche nel guinness dei primati per il record di coppe del mondo consecutive, vinte nel 2008 e nel 2009”.

Sergio Pagni, arciere montecatinese, membro degli Arcieri Città dei Pescia e della Nazionale italiana, ha iniziato l’attività sportiva di Tiro con l’Arco, specialità Compound, nel 2001. Nel 2005 ha fatto il primo ingresso in Nazionale, dove a tutt’oggi ancora milita. Atleta dell’Anno Fitarco nel 2009, 2010, e 2012 è l’unico tiratore al Mondo ad aver vinto tutti i Tornei Internazionali Fita nella specialità Indoor. Nel 2014 ha vinto una delle edizioni del Mondiale Indoor con il livello più alto mai riscontrato come punteggi ed ha aggiunto alla sua bacheca un Titolo Mondiale Individuale in una delle più belle finali Indoor di sempre contro Reo Wilde. Ha inoltre partecipato a due Olimpiadi da Atleta nella specialità Tiro con l’Arco Olimpico a Pechino e a Londra.
Insieme a lui come “Atleta dell’anno emergente” è stato scelto il karateka Niccolò Mariotti, campione toscano e campione italiano della sua categoria nel 2014. Nato nel 2001 Mariotti abita a Altopascio e frequenta la 3° media dell’istituto comprensivo di Monsummano Terme.
La cerimonia di Premiazione si svolgerà sabato 16 maggio alle 17.30 a Villa Cappugi alla presenza delle autorità cittadine.

“Ogni anno a primavera – ha spiegato Bardelli – attribuiamo i premi maggiori a atleti della nostra provincia che si sono distinti per gli altissimi risultati conseguiti, ma anche per la correttezza sportiva. Promuovere i valori di uno sport sano, etico, competitivo, ma corretto, scevro dalle problematiche del doping, del confronto non supportato da regole di coscienza, dal business che snatura la competizione è la mission di Unvs. Oltre al talento, l’impegno, la dedizione, la fatica, il desiderio di vincere, che sono gli ingredienti per riuscire nelle diverse discipline, serve però anche il rispetto per l’avversario, la correttezza nel competere, anche l’accettazione della sconfitta, perché solo così i ragazzi non si affermeranno solo come sportivi, ma diventeranno uomini e donne vincenti”. Non potrà essere presente alla cerimonia di premiazione perché impegnato in un viaggio all’estero il presidente nazionale Unvs Ettore Biagini che così ha salutato l’evento – come sarà possibile leggere nell’opuscolo che verrà distribuito durante la premiazione:
“Come non esprimere soddisfazione nel constatare che anche quest’anno la Sezione Pistoiese ha messo in calendario la Giornata del Veterano dello Sport, giunta così alla VII edizione. È un appuntamento ormai tradizionale che fa onore a una Sezione della Toscana che, pur tra quelle di più recente costituzione, non vuole assolutamente venire meno all’impegno annuale preso con tutta la Città di Pistoia e il suo territorio, contribuendo a evidenziare e esaltare, nella giusta maniera, i più importanti e lusinghieri risultati conseguiti nelle varie discipline sportive dai propri concittadini, bravi campioni più o meno giovani.

La Sezione “Celina Seghi” è ormai una concreta realtà che, ben guidata da una giovane e dinamica Presidente che opera nel mondo della Scuola, ha acquisito quest’anno un ulteriore merito nell’aver voluto riservare la sua particolare attenzione al nuovo Liceo dello Sport di Montecatini Terme, con un’apprezzata e partecipata cerimonia di premiazioni nell’ambito dell’interessante progetto “L’Unvs nella Scuola. La pratica sportiva etica e leale”. Grazie Francesca a te ed a tutti in tuoi preziosi collaboratori per quanto fate, propagandando gli ideali sportivi che sono alla base dell’azione dell’Unvs”.
Nel corso della cerimonia di premiazione saranno consegnate menzioni a sportivi che si sono distinti nel corso del 2014, a personaggi che operano nel mondo dello sport delle varie categorie:
Sport e istituzioni: Banca di Pistoia; Medicina dello Sport: Gianluca Taliani (medico); Scuole e sport: Fondazione Barone de Franceschi; Giornalismo sportivo: Giada Benesperi (Tvl Pistoia); società sportiva Centro Mini basket Montecatini Terme, Magilu Dance (danza sportiva); dirigente sportivo: Giovanni Giandonati, Tiziano Pierallini; Categoria allenatore/preparatore: Stella Seghi e Gianfranco Guastini.
Nella sezione degli sportivi i premi andranno a Eugenio Capone (pallacanestro), Giacomo Buonomini (sci fondo-alpinismo), David Morelli (sci alpino), Moreno Sbaragli (trail running), Filippo Vannelli (trail running), Riccardo Filippelli (tiro a volo skeet), Stefano Degli Innocenti (ciclismo) Francesco Ventura Valori (scherma).
Il premio ai soci giocatori calcio va a Alessandro Ammannati e David Castrovillari (calcio a 5), Sergio Gelli (nazionale Unvs calcio a 5); Alberto Malusci (naz. Unvs), Raffaele Meoni (c/5), Nicola Pagani (naz. Unvs), Mauro Pancani (c/5), Gianluca Rizzi (c/5), Francesco Salani (Naz. Unvs), Giorgio Mati (dirigente La Spezia e Livorno) Armando Reggiannini (dirigente Livorno).