Il comitato provinciale area pratese: “Tale attività si colloca nel solco di rivitalizzare un ente amministrativo intermedio non inutile ma necessario”

PRATO. Apprezziamo moltissimo l’iniziativa della Provincia di celebrare il trentesimo anniversario della Istituzione della Provincia e di ciò ringraziamo l’intera amministrazione Provinciale ed in primis il Presidente Francesco Puggelli che, a nostro avviso, ha dimostrato interesse e passione nello svolgimento del suo compito.
La Provincia ha fissato una serie di interessanti manifestazioni sia culturali che di ricordo della lunghissima e travagliata vicenda che ha caratterizzato l’iter istitutivo dell’Ente Provinciale Pratese.
L’ottenimento dello Status Provinciale ha sancito la Autonomia Amministrativa dopo seicento anni di fitta nebbia. Siamo certi che l’evento, o meglio gli eventi, saranno apprezzati dalla cittadinanza e dalle amministrazioni comunali, facenti parte del nostro territorio, in quanto tale attività si colloca nel solco di rivitalizzare un Ente Amministrativo Intermedio che i fatti hanno dimostrato non essere inutile ma necessario.
Desideriamo aggiungere una notizia che ci ha comunicato il Presidente Puggelli durante il Corteggio Storico. Nel Palazzo Gori oltre al Provveditorato e Polizia Provinciale potrebbe trovare collocazione anche uno sportello della Motorizzazione civile. I locali ci sono e sono a disposizione.
La notizia ci ha fatto molto piacere perché c’è qualcun altro, il Presidente, che , come noi, non si arrende a non disporre un servizio così importante sul nostro territorio provinciale.
Comitato Provinciale Area pratese