«TUTTI I NANI NASCONO A VENEZIA», UN LIBRO DI ‘CUORE DI GHIACCIO’

La copertina del libro
La copertina del libro

PISTOIA. Un romanzo sul tema del perché della presenza dell’uomo sul pianeta Terra dell’autore pistoiese Francesco-Franck Coldheart (Cuore di ghiaccio) pseudonimo d’arte, dal titolo “Tutti i nani nascono a Venezia” pubblicato da Albatros Il Filo editore nella collana Tracce Nuove Voci.

Un’opera in cui convergono varie influenze tipiche dell’Europa occidentale, secondo una storia che si snoda nell’incontro del protagonista con uno sconosciuto.

Avvalendosi di un nome d’arte che recide il legame dello scrittore con la terra d’origine, Francesco, laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Firenze negli anni Novanta, vive e lavora oggi già da qualche anno a Londra, dove ha completato gli studi dopo essersi specializzato in Gestione delle risorse umane a Milano.

Nella capitale inglese Francesco è direttore del personale in una società multinazionale, due volte l’anno torna però a Pistoia a trovare i familiari e gli amici. È felice per la sua situazione, perché ha sempre apprezzato la meritocrazia e la trasparenza tipiche della società inglese, all’antitesi rispetto alle classiche raccomandazioni all’italiana. Scrive dall’età di quindici anni, dopo “Tutti i nani nascono a Venezia” vengono un libro di poesie ed un saggio filosofico.

Print Friendly, PDF & Email