UN LIBRO E UNA MOSTRA SUL FREGIO DELLO SPEDALE DEL CEPPO

Fregio robbianoPISTOIA. Un capolavoro assoluto della ceramica, uno dei simboli del Rinascimento Italiano e di Pistoia nel mondo.

Il fregio robbiano dello Spedale del Ceppo si svela in tutta la sua bellezza, i suoi segreti e significati in un libro e una mostra che saranno presentati martedì 22 dicembre alle 16:30 nella sede della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia in via Roma 3 a Pistoia, nell’atrio del palazzo (invito all’evento).

È l’occasione per vedere da vicino i dettagli e le figure delle formelle ma soprattutto per un viaggio dentro significati e espressioni spiegate dagli studiosi più autorevoli come la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Firenze, Pistoia e Prato e la facoltà di architettura dell’Università di Firenze, in un’esperienza emozionante come accade solo quando ci si trova di fronte ad opere di bellezza straordinaria.

La splendida iniziativa delle visite guidate al restauro del fregio robbiano, realizzata grazie alla sinergia fra Comune di Pistoia, Asl 3, Soprintendenza delle Belle Arti ed Irsa assieme al Centro Guide di Pistoia, non poteva rimanere confinata a quel ponteggio ed alle 7500 persone, un risultato di per sé straordinario, che hanno partecipato all’iniziativa.

Così Naturart e Discover Pistoia, con il sostegno della Cassa di Rispamio di Pistoia e della Lucchesia e Conad, hanno pensato di andare oltre realizzando un libro ed una mostra fotografica, con scatti realizzati da Nicolò Begliomini.

Un evento unico per presentare il libro dal titolo “Avvicinatevi alla bellezza. Il fregio dello Spedale del Ceppo”, realizzato con testi di Giovanni Capecchi, Valerio Tesi, Maria Cristina Masdea e Grazia Tucci e una mostra fotografica aperta ai pistoiesi, e non, fino al 29 gennaio. Il libro sarà messo in vendita in questa occasione.
Saranno presenti il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli, autorità locali, esperti e appassionati di arte.

[giorgio tesi group]

Print Friendly, PDF & Email