Ricevuta di recente una generosa donazione da parte degli “Amici della San Giorgio”. Ecco come consultare i libri

PISTOIA. Dopo la generosa donazione di libri degli “Amici della San Giorgio”, la biblioteca Spi Cgil di Pistoia si arricchisce in modo significativo di nuovi volumi grazie al contributo dello Spi Cgil Toscana. I nuovi arrivi a disposizione del pubblico non sono scelte casuali, si contraddistinguono per la loro fruibilità, per essere adatti a ogni tipo di lettore, per la loro qualità e per la loro “unicità”, in quanto molti non sono presenti nella pur grande e capillare disponibilità della rete bibliotecaria pistoiese e toscana in generale e spaziano dalla narrativa e saggistica “al” e “sul” femminile, ai rischi e alle tutele ambientali e del territorio, dalla disabilità, affrontata in modo non troppo convenzionale, alla storia del nostro territorio.
Ricordiamo i molteplici modi per accedere alla biblioteca Spi Cgil:
– dal catalogo delle biblioteche di “LiberEtà” che è consultabile al link: https://biblioteca.spicgiltoscana.it/home/vetrina (è possibile prenotare il libro direttamente on line lasciando i propri recapiti; si verrà contattati per il ritiro).
– dal referente progetto “C’è un libro per te”: informazioni e richieste di prestito sono possibili contattando Tiziano Storai, tstorai@pistoia.tosc.cgil.it, cell. 347 5414837;
– nelle sedi dello Spi Cgil e delle Leghe Spi;
– Camper Spi/Cgil. È possibile prenotare i volumi anche presso il camper Spi/Cgil. Si ricorda che il camper ha anche una dotazione propria di un centinaio di libri tra cui scegliere sul momento.
Infine per chi non avesse la possibilità di recarsi di persona nelle biblioteche Spi, il libro scelto sarà consegnato a casa dell’interessato.
[cgil spi pistoia]