UNO STUDIO PER IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DELLE TERME DELLA TORRETTA

Le Terme della Torretta a Montecatini
Le Terme della Torretta a Montecatini

MONTECATINI. Il 17 ottobre 2014 è stato presentato, in un convegno pubblico, il programma didattico e di ricerca, oggetto dell’accordo di collaborazione stipulato tra il Comune di Montecatini Terme, la Società Terme di Montecatini e i Dipartimenti di Architettura (Dida) e Ingegneria Civile e Ambientale (Dicea) dell’Università degli Studi Firenze.

Facendo seguito a questo accordo, le attività del Laboratorio di Restauro 2014-2015 del Corso di Laurea Magistrale in Architettura sono state rivolte allo studio per il restauro, la riabilitazione funzionale per la conservazione futura e la valorizzazione del parco delle terme torretta e dei manufatti e complessi architettonici in esso ricadenti.

Il Laboratorio, suddiviso in tre distinti insegnamenti relativi al “Restauro Architettonico”, alla “Geomatica per la conservazione dei beni culturali” e alla “Statica e Stabilità delle strutture murarie”, rispettivamente condotti dai professori Giuseppe Alberto Centauro (coordinatore), Grazia Tucci e Ugo Tonietti è stato frequentato da 48 studenti che, suddivisi in 15 gruppi, hanno prodotto studi, rilievi e progetti per il recupero del parco storico delle Terme Torretta.

Hanno collaborato allo svolgimento del seminario tematico l’architetto Demetrio Cutrupi (tutor), l’architetto Claudia Massi e le ricercatrici, Valentina Bonora, Daniela Chiesi e Cristina Nadia Grandin.

I risultati che oggi si presentano costituiscono un’esemplificazione dei lavori di studio svolti nel corrente anno accademico. Questi elaborati saranno seguiti da ulteriori ricerche, a cominciare da una tesi di laurea, attualmente in corso di elaborazione, e da altre attività di analisi proposte con innovative metodiche di rilievo e rappresentazione (vedasi comunicato allegato) che, unitamente a quanto fin qui prodotto con il laboratorio di restauro, saranno esposte alla cittadinanza in una mostra documentaria che si farà nel prossimo autunno anche al fine di fornire, oltre al supporto tecnico, un contributo di idee che si auspica essere proficuo per la conservazione e la valorizzazione del parco storico delle Terme della Torretta e il restauro dei manufatti artistici, oggi giacenti in stato di degrado.

[baccellini – comune montecatini]

Print Friendly, PDF & Email