
PISTOIA. Gian Piero Ballotti ci invia una lettera-denuncia ricevuta da caro amico sul degrado di Villa Bellavista.
Ho ricevuto questa lettera il 2 novembre scorso.
Mi è stata inviata da un caro amico che da parecchio tempo risiede a Bergamo: un ingegnere già dirigente della “Dalmine”, ora in pensione. Un pistoiese “ritrovato”: Silvio Gori.
Nella mia qualità di Ispettore Onorario dei Beni culturali, giro questa lettera-denuncia alla Sovrintendenza che mi nominò nel 1997 in occasione dell’illuminazione della Cupola della Basilica della Madonna dell’Umiltà, promossa e sostenuta dagli “Amici di Groppoli”.
Se anche la nomina fosse decaduta in perenzione di termini, la denuncia è quantomai viva, attuale e valida.
Si prega di provvedere.
Gian Piero Ballotti
Associazione Amici di Groppoli
P.S. L’ illuminazione della Cupola, da alcuni anni, non esiste più. Come mai non si provvede a riattivarla?

Caro Gianpiero,
come sempre trovo i programmi mensili di attività culturale per gli “Amici di Groppoli” interessantissimi e attuali. Non posso, ancora una volta, non congratularmi con te che sei l’animatore-autore di tutto.
Sono stato a Pistoia per un saluto ai nostri cari scomparsi ed ai parenti e, con mia moglie e mia figlia ho fatto un giretto per la Valdinievole per mostrare a mia figlia alcune bellezze artistiche che lei non conosceva.
Siamo così passati a vedere la Villa Bellavista posta fra Borgo a Buggiano e Chiesina Uzzanese. La villa è descritta a pag. 75 della Guida Verde Pistoia e Provincia del Tci (ed. 2009). Vi si dice che, “dopo un lungo periodo di degrado ospita il Museo regionale dei Vigili del Fuoco”.
Credevo quindi di trovare la villa in buono stato e aperta (era la scorsa domenica al mattino), invece abbiamo avuto la triste visione dei cancelli sprangati e della villa in abbandono con gli infissi sgangherati e vetri rotti sostituiti da pezzi di cartone!!!
Che dirti se non indignazione e rabbia! Ho fatto alcune foto dall’esterno della proprietà, ma così da lontano si vedrà male lo stato effettivo della villa, fra l’altro ho letto che era considerata una delle più belle d’Italia.
Saluti cari.
Silvio