
PISTOIA. Ancora un fine settimana di spettacolo al Teatro Yves Montand di Monsummano Terme per la stagione di prosa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Teatrale Pistoiese, che ospita Maledetto nei secoli dei secoli l’amore, lo spettacolo, prodotto da Associazione Teatrale Pistoiese e Valzer srl, che ha debuttato nello scorso maggio nella rassegna Teatri di Confine ed in seguito è stato ospite, con successo, al Festival AstiTeatro.
Un testo di rara intensità, tratto dal racconto di Carlo D’Amicis (pubblicato da Manni, 2009), autore di pregio, nonché conduttore e redattore di Radio 3 Rai, che la regista Renata Palminiello (di cui ricordiamo la collaborazione con un grande del teatro come Thierry Salmon) firma per un’attrice sensibile e di straordinario temperamento come Valentina Sperlì, già protagonista applaudita, anche al Montand, de L’impresario delle Smirne di Carlo Goldoni.
Lo spettacolo, un progetto teatrale firmato a quattro mani da Valentina Sperlì e Renata Palminiello, si avvale dell’evocativa scena di Tobia Ercolino, animata dalle luci di Emiliano Pona e dal suono curato da.
[marchiani – manzoni pt]