AGLIANA. Una “vetrina” importante per il Comune di Agliana che ieri pomeriggio grazie all’assessore Massimo Vannuccini e al casaro Carmelo Ilardi è stato protagonista per circa nove minuti nella trasmissione pomeridiana Geo condotta da Sveva Sagramola e da Emanuele Biggi.
È stata la stessa Sagramola ad accogliere nella rubrica “storie del territorio”, il “giovane amministratore” aglianese “che – ha detto – fa parte di una giunta molto giovanile che cerca di risvegliare il senso di partecipazione di tutta la comunità”.
Aiutati da una serie di fotografie di Agliana l’assessore ha avuto modo di parlare brevemente delle principali attività economiche, delle peculiarità e vocazioni (tessile e settore vivaistico) di Agliana.
Grande spazio la conduttrice l’ha dato proprio a Vannuccini che appena laureatosi in Storia Moderna è diventato assessore alla cultura, allo sport, progettazione europea, promozione turistica e servizi informatici “in una giunta – ha detto – fatta di giovani e soprattutto amici”, un gruppo che è cresciuto insieme, affiatato “dove ci diamo da fare anche per portare delle novità e degli elementi nuovi su questo territorio”.
Durante l’intervista Vannuccini ha raccontato i suoi esordi politici con il Movimento Federalista Europeo e la scelta successiva di occuparsi dei problemi locali; ha quindi tracciato brevemente un bilancio del primo anno e mezzo di amministrazione dove ha lavorato “all’aumento degli eventi sul territorio per rilanciare lo spirito di partecipazione un po’ affievolito negli ultimi anni”.
Ha parlato della Notte Bianca alla prima edizione e del Giugno Aglianese oltre che del rilancio del Teatro“Il Moderno” che ha cominciato a dare i primi frutti con una stagione teatrale – quella conclusa – in crescita e in attivo.
Inoltre Vannuccini ha ricordato che obiettivo principale della sua attività da assessore alla cultura per i prossimi anni sarà quello di realizzare una nuova biblioteca comunale.
Insieme a Vannuccini è intervenuto in trasmissione anche Carmelo Ilardi, proprietario di un caseificio di Agliana, che hai parlato della lavorazione del pecorino di Pistoia.
“È stata una bella esperienza per me e soprattutto un’importante occasione per Agliana di visibilità e promozione” ha commentato Massimo Vannuccini una volta tornato ad Agliana.
“Siamo un Comune con tanti problemi da affrontare con impegno e costanza, ma non dobbiamo dimenticare quanto di buono e di importante abbiamo! Grazie a Carmelo Ilardi per avermi accompagnato e aver mostrato i prodotti della sua Pro-Lat, grazie al Vivaio Romiti&Giusti per gli esemplari di arte topiaria, al maglificio Beby per gli splendidi prodotti di cashmere, alla Pasticceria Tripoli per i cantucci di ogni genere e alla Cioccolateria Catinari per la bellissima composizione di cioccolata. Sono davvero orgoglioso di aver potuto mostrare il frutto del lavoro aglianese!”.
“E grazie – ha concluso – alla trasmissione, perché noi giovani amministratori siamo prima di tutto persone normali; quello che facciamo è per ciò in cui crediamo: il nostro Paese”.
Vedi: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3c844180-7ca9-4b93-a8ba-21d47e75c206.html
______________
SPAZIO E VISIBILITÀ anche per i prodotti locali, ma – evidentemente – silenzio ermetico sui veri problemi dell’inceneritore e della salute pubblica…
Vedete che la Tv è una sovrana e insopportabile presa di culo? Complimenti al “circolo delle finzioni”!
e.b. – Linee Future