“VERDE URBANO”, PREMIO PER UNDER 35

Programma
Programma

PISTOIA. Indetto dall’associazione Verde Vivo Green Lab arriva un premio di idee per studenti e giovani professionisti under 35, in tema di verde urbano e sostenibilità. La presentazione avverrà durante il Convegno scientifico “E.P.I.C.O. 2016 il Verde del Futuro e le Periferie” che si terrà sabato 9 aprile nella sede dell’Uniser di Pistoia

L’iniziativa, già inserita dal comune di Pistoia nel programma del PistoiaFestival che si svolgerà nella prossima estate, è patrocinata dalla Regione Toscana, l’Università degli studi di Firenze, dal Comune di Pistoia e dall’Uniser. La premiazione è fissata per la sera di giovedì 21 luglio nella Villa di Scornio (Pt). I vincitori riceveranno, oltre alla pubblicazione dei propri lavori, un assegno in denaro il cui importo ammonterà a mille euro per ciascun primo classificato.

Tra gli ospiti dell’iniziativa la deputata Caterina Bini, l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni e il consigliere regionale del Pd, Massimo Baldi.

Tra i relatori del convegno – moderato da Federica Vettori presidente dell’associazione Verde Vivo Green Lab – vi saranno docenti e professionisti di grande spessore. A cominciare dal Vincenzo Legnante, professore ordinario, presidente del corso di laurea in Design della Scuola di architettura dell’Università degli studi di Firenze e coordinatore del master in Interior Design. Con lui, a parlare di pocket park (anche detti giardini tascabili, sono una tipologia di giardini pubblici che hanno come caratteristica fondamentale quella di essere creati sulla base dell’iniziativa di liberi cittadini, o come risultato di una scelta e di una ricognizione dell’amministrazione pubblica) ci sarà l’architetto Francesco Armato, docente presso Dida (Dipartimento di architettura dell’Università degli studi di Firenze).

“Una bella idea, utile e significativa per la nostra realtà provinciale, storicamente attenta e attrezzata su queste tematiche – commenta Massimo Baldi – ho accettato con piacere l’invito dei promotori ad essere presente al convegno di Pistoia e credo che sia il premio che i contributi dei relatori possano rappresentare per il nostro lavoro in Regione un importante tassello per rafforzare l’impegno su queste tematiche. Un lavoro, del resto, sul quale la Toscana ha mostrato di essere all’avanguardia, prima tra le Regioni in Italia a dotarsi di una normativa per il verde pubblico, l’arredo urbano ed il vivaismo”.

“Pistoia è la città del verde, per cui più di altre ha la possibilità e la responsabilità di dare il proprio contributo alla progettazione del verde urbano, con particolare riferimento all’uso del verde per il recupero delle periferie cittadine – dice Caterina Bini – È la sfida del nostro tempo, come testimonia anche l’impegno di Renzo Piano e del suo gruppo di lavoro in questi anni. Un premio rivolto ai giovani che, oltre a valorizzare il verde urbano, non può che accrescere la consapevolezza del ruolo che Pistoia può e deve giocare in questo ambito, contribuendo ad accrescere la qualità dei progetti e degli interventi. Un grazie di cuore agli organizzatori, per avermi coinvolto in questa sfida per il futuro”.

[becchimanzi – partito democratico regione toscana]

Print Friendly, PDF & Email

One thought on ““VERDE URBANO”, PREMIO PER UNDER 35

Comments are closed.