
PISTOIA. Sul bando del dirigente del personale del Comune di Pistoia, atto che non è punto piaciuto a “Pistoia Domani”, già era stato scritto nei giorni scorsi.
Proprio a questo proposito, il 24 settembre scorso, in quattro Consiglieri del gruppo avevano presentato l’interpellanza che potete leggere qui di séguito:
Al Presidente del Consiglio Comunale
Al Sindaco del Comune di Pistoia
E, p.c. Al Segretario Generale
INTERPELLANZA URGENTE
Oggetto: Bando per selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di incarico di dirigente a tempo determinato con funzioni di direzione del Servizio Personale Informatica Comunicazione e Decentramento – sospensione temporanea da parte della dirigente con nota del 24/9 – quali decisioni da parte dell’Amministrazione?
Premesso che
- nei giorni scorsi, tramite gli organi di stampa, è venuta alla ribalta la vicenda del Bando per selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di incarico di dirigente a tempo determinato con funzioni di direzione del Servizio Personale Informatica Comunicazione e Decentramento, le cui prove dovrebbero avere inizio a breve;
- in particolare, a seguito della pubblicazione la Cgil Funzione Pubblica ha espresso, con una lettera divenuta pubblica, molte riserve e perplessità sul contenuto del bando stesso;
Rilevato
- che tale bando, in effetti, si presta ad interpretazioni equivoche sia in merito alle condizioni soggettive per parteciparvi sia in merito alle funzioni considerate per l’accesso alla selezione;
- che in riferimento a tale aspetto la Cgil Funzione Pubblica ha testualmente sostenuto che il suddetto bando ha “requisiti che di fatto inibiscono a tutti i dirigenti e dipendenti del Comune di Pistoia, a quanto risulta tranne uno soltanto, la partecipazione alla selezione..”
Considerato
- che codesta Amministrazione ha più volte ribadito la propria scelta di privilegiare una possibilità di rotazione tra i dirigenti, mentre la scelta di 5 anni di esperienza nel ricoprire il ruolo (peraltro limitato ad alcune specifiche funzioni tra tutte quelle che tale figura andrebbe necessariamente a ricoprire) può potenzialmente generare una drastica riduzione dei partecipanti ed una irragionevole parificazione di requisiti tra carriere diverse (funzionari e dirigenti);
Rilevato altresì
- che il ruolo per il quale viene bandita tale selezione è uno dei più delicati all’interno dell’amministrazione, necessitando pertanto di una forte ed indiscutibile legittimazione, che può invece venir minata dall’effettuazione di un concorso eccessivamente restrittivo sotto il profilo dell’accesso;
Preso atto
- che l’Amministrazione si è pubblicamente difesa sostenendo che il bando è identico a quello svolto nel 2012 per il ruolo di Dirigente del settore Urbanistica;
- che tale affermazione risulta essere parzialmente vera, atteso che per tale bando 1) era richiesta una laurea specifica (Architettura) mentre nel bando di cui all’oggetto è richiesto un diploma di laurea generico; 2) i settori a suo tempo menzionati nel bando erano corrispondenti a tutti quelli che il dirigente avrebbe dovuto guidare, mentre nel bando attuale tale situazione non sussiste (mancando nel bando ogni riferimento a vari servizi tra cui Protocollo, Segreteria Generale, Archivio, Informazione e Comunicazione, che la nuova figura dirigenziale dovrebbe comunque coordinare); 3) risulta che l’Amministrazione abbia proposto, prima dell’indizione del concorso, l’assunzione di tale ruolo da parte di personale interno, con ciò confermando l’esistenza di professionalità adeguate a svolgere tale compito, poi però tagliate fuori dai parametri scelti;
- che questo gruppo consiliare e aveva quindi proposto di annullare la selezione, senza ricevere ad oggi alcuna risposta in merito;
- considerato che la Dirigente attuale del Servizio Personale, con nota pubblicata lo scorso 24 settembre sul sito del Comune, ha comunicato ai candidati che “visti gli articoli 9 e 12 dell’avviso di selezione in oggetto, si informa che la procedura è temporaneamente sospesa e le ulteriori comunicazioni saranno pubblicate entro il 15/10 p.v.” pregandoli quindi di consultare il sito per i successivi aggiornamenti;
Tutto ciò premesso e considerato, atteso che le decisioni da assumere da parte dell’Amministrazione hanno tempi molto stretti
SI INTERPELLA CON URGENZA LA S.V. PER SAPERE
- per quali ragioni si è optato per l’indizione di un concorso, con il criterio dell’esperienza di 5 anni, anziché per la valorizzazione di risorse interne che ben potevano ricoprire quel ruolo, attesa anche la limitazione temporale (18 mesi) dell’incarico, legato alla scadenza del mandato;
- quali sono le ragioni per le quali si è deciso di sospendere temporaneamente il concorso, attesa la difesa pubblica sulla legittimità dello stesso operata dall’Amministrazione e l’urgenza di dar corso alla nuova organizzazione della struttura comunale, più volte rinviata negli ultimi mesi;
- per quale motivo la suddetta sospensione del concorso, comunicata dalla Dirigente del Servizio Personale mentre nel bando il responsabile del procedimento era indicato nella figura del Segretario Generale quale Presidente della Commissione Esaminatrice, già nominata, è stata formulata senza nemmeno illustrare le motivazioni tecniche e/o giuridiche di tale provvedimento;
- se ritiene un comportamento simile rispettoso dei candidati e dell’immagine dell’Amministrazione;
- se, a fronte delle molteplici ed evidenti ragioni sopra illustrate non ritenga opportuno provvedere in via di autotutela, come già richiesto da Pistoia Domani, all’annullamento del predetto concorso;
- nel caso in cui intenda proseguire con tale selezione, se non ritenga almeno di corregger ed integrare il bando nei termini sopra evidenziati, ovvero inserendo quale titolo di preferenza la conoscenza di materie giuridiche e differenziando il criterio di esperienza richiesto (per tutti 5 anni) tra funzionari e dirigenti;
Restando in attesa, porgiamo distinti saluti.
Cons. Margherita Semplici
Cons. Alessandro Capecchi
Cons. Alessandro Tomasi
Cons. Stefano Gallacci
E L’AMMINISTRAZIONE PRECISA
E proprio dietro questa interpellanza, il Comune (ufficio stampa – Puggelli) ha diffuso il comunicato che segue:
Per quanto riguarda lo stato del bando per la selezione del dirigente del Servizio Personale, Comunicazione e Informatica del Comune di Pistoia, si precisa che il procedimento è tuttora aperto e la sua sospensione non è che una possibilità prevista dal bando stesso, come atto di natura tecnica qualora emerga la necessità di effettuare verifiche, come è avvenuto anche in altre circostanze.
Nello specifico, la sospensione è stata richiesta dal Presidente della commissione di concorso, il quale si è riservato la possibilità di eseguire maggiori approfondimenti sul contenuto del bando.
Ovviamente, come sempre accade per le procedure concorsuali, la gestione del bando è di competenza esclusivamente tecnica. L’Amministrazione comunale, dunque, nel rimettersi pienamente alle valutazioni degli uffici e prendendone come sempre atto, non può che ribadire quanto già affermato in più occasioni, ossia la volontà di individuare una figura con l’esperienza adeguata a dirigere un servizio così rilevante come quello del Personale, Comunicazione e Informatica e con le modalità che garantiscano alla selezione la più ampia apertura e la massima trasparenza.
Da qui, la scelta di attivare una procedura ex art. 110 Tuel per l’individuazione di una figura di comprovata pluriennale esperienza specifica.
[comunicati]