
ABETONE. Nella tarda mattinata di venerdì 27 novembre scorso, i Vigili del fuoco hanno terminato l’esercitazione di “sgangio ovovia” all’Abetone.
L’esercitazione viene riproposta tutti gli anni e ha lo scopo di abilitare più personale possibile nelle delicate operazioni di soccorso alle persone che utilizzano seggiovie e ovovie per risalire le piste da sci presenti sull’Appennino Pistoiese.
Nell’edizione annuale, gli addetti all’Ufficio Formazione hanno visto aderire 32 vigili al particolare addestramento S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale).

Le difficoltà, oltre che puramente tecniche come la conoscenza degli impianti di risalita, si sono presentate anche sotto condizioni atmosferiche ostili.In alcuni giorni, ad esempio, la temperatura è scesa fino a meno 6 gradi accompagnata da vento di tramontana.
Nonostante le difficoltà, i 32 vigili del fuoco impegnati, accompagnati dai loro due istruttori, sono riusciti a completare tutte le operazioni tecniche che consentono di soccorrere persone bloccate sugli impianti di risalita della montagna pistoiese.
[vigili del fuoco pistoia]