
PISTOIA. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia, nell’ottica di un miglioramento professionale e per rendere un servizio più efficiente che risponda il più possibile alle esigenze della collettività, vuole concorrere all’applicazione e alla formazione del proprio personale al sostegno e all’approccio alle persone con disturbi dello spettro autistico, che la squadra Vigili del Fuoco può incontrare durante le fasi di soccorso tecnico urgente.

Considerando che una persona affetta da autismo potrebbe non riconoscere la situazione di pericolo o di rischio a cui è esposto reagendo in maniere inaspettata, per poter dare la possibilità al soccorritore di poterci comunicare e abbattere quel muro di incomprensione che si potrebbe creare, ogni sede del Comando di Pistoia (Pistoia, Montecatini, Pescia e San Marcello) sarà dotata di uno strumento comunicativo, rappresentato da 21 immagini che raffigurano la maggioranza della casistica a cui potrebbe trovarsi di fronte l’operatore Vigili del Fuoco.
[vigili del fuoco]