violenza sulle donne. PD: «NUMERI IMPETUOSI, CRUDI E CRUDELI»

Una cena a sostegno dell'attività dell'associazione 365giorniAlFemminile
Una cena a sostegno dell’attività di 365giorniAlFemminile

PISTOIA. La ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne. È un momento che cogliamo ogni anno per fare il punto su quanto questo fenomeno sia giunto a livelli ormai insopportabili.

Siamo di fronte ad una piaga sociale. Una piaga sociale innanzitutto nei numeri: secondo l’ultimo rapporto sulla violenza presentato ieri dalla Regione Toscana, nel 2014 ci sono state oltre 2.500 vittime di violenza, e negli ultimi sei anni oltre 13.000 donne si sono rivolte ai Centri Antiviolenza disseminati su tutto il territorio regionale.

Ed una piaga poi per il modo in cui la violenza esplode contro le donne: nove donne su dieci sono oggetto di violenza da parte di partner, figli, amici, parenti. Persone di cui si fidano. Persone dalle quali dovrebbero aspettarsi amore, affetto, vicinanza e rispetto. Ed è tristemente in aumento anche il femminicidio: lo scorso anno in Toscana 12 donne sono morte a seguito di episodi di violenza, per mano di persone che conoscevano e frequentavano. Più di quante ne siano morte nel triennio precedente.

Questi sono i numeri, impietosi, crudi e crudeli. Numeri che fanno male. Ma numeri che vanno letti e studiati, che devono essere oggetto di riflessione e mobilitazione.

Numeri che dietro hanno delle storie, a volte di segregazione ed isolamento sociale, ma non necessariamente. Perché la violenza è un fenomeno che non ha connotazione sociale, culturale o di censo. Spesso, nelle sue varie forme, si annida dove non penseremmo mai.

Per tutte queste ragioni, come Partito Democratico di Pistoia intendiamo leggere questi numeri, e continuare a tenere alta l’attenzione. Con la consapevolezza che viviamo in un territorio nel quale storicamente l’Associazionismo, il Terzo Settore e le Istituzioni hanno stretto patti importanti, dando vita a risposte di sicuro valore, come – negli ultimi anni – il Codice Rosa, che nei primi sei mesi del 2015 ha registrato oltre 160 accessi. Un tessuto ed una rete che non nascono ora, e che quindi possono essere punti di riferimento affidabili per tutte quelle donne che scelgono di compiere il passo più difficile: la denuncia.

Un tessuto ed una rete ai quali intendiamo dare il nostro contributo attivo e fattivo. Per queste ragioni, nel ricordare tutte le donne che sono state e sono vittime di violenza, nel chiedere a chiunque abbia il minimo dubbio su possibili episodi violenti di mobilitarsi e denunciare, nel ringraziare tutti coloro che operano per alleviare questa piaga sociale, vogliamo invitare tutti a partecipare alla cena di sostegno dell’Associazione “365 giorni al femminile – Liberetutte” che si terrà giovedì 10 dicembre presso il Circolo ARCI di Pontelungo alle ore 20.00.

A seguire, si svolgerà un momento di riflessione cui parteciperanno rappresentanti della Segreteria dell’Unione Comunale, la responsabile dell’Associazione 365 giorni al femminile e l’assessore alle Pari Opportunità Daniela Belliti.

Nella convinzione che il 25 novembre sia una giornata importante, non dimentichiamo che il contrasto alla violenza di genere deve essere prassi quotidiana.

Chiara Innocenti, Resp. Pari Opportunità Segreteria comunale Pd Pistoia
Alessandro Giovannelli, Segretario comunale Pd Pistoia

Print Friendly, PDF & Email