La parte iniziale della visita Padule di notte: al tramonto (e oltre) nell’area de Le Morette è dedicata al birdwatching, in un orario particolarmente favorevole per questa attività: grazie ai potenti cannocchiali ed alla consulenza delle Guide del Centro sarà possibile osservare ed imparare a riconoscere aironi, anatre, falchi di palude e tante altre specie che frequentano l’ambiente palustre.
Ormai a buio, si fa a ritroso il percorso naturalistico attraversando il Bosco di Chiusi, dove si possono ascoltare i canti di varie specie di rapaci notturni come l’Allocco, il Gufo Comune e l’Assiolo, e del misterioso Succiacapre che riempie l’aria con un trillo quasi metallico emesso durante il volo.
Domenica 7 giugno (dalle 8,30 alle 11,30) il calendario primaverile continua con una passeggiata lungo il percorso de Le Morette, particolarmente adatto per gli amanti del birdwatching e dell’osservazione naturalistica; partendo dal Centro Visite di Castelmartini, si arriva con una bella strada panoramica al Porto delle Morette e da qui all’osservatorio faunistico della Riserva Naturale.
Per informazioni e prenotazioni: Centro R.D.P. Padule di Fucecchio Onlus, tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it; il calendario completo delle visite guidate 2015 è su http://www.paduledifucecchio.eu/.
[padule di fucecchio]