
PISTOIA. L’associazione scientifico-culturale Metandro presenta i corsi del programma di formazione personale per il 2015, inseriti all’interno del Sistema di Educazione degli Adulti della Provincia di Pistoia (Eda: www.edapistoia.it) il 19 dicembre 2014 alle 18 nella sala assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, via de’ Rossi 26, Pistoia.
I corsi, i seminari interattivi e gli workshop intendono guidare i soggetti in quanto genitori, nonni, zii, insegnanti e appartenenti a professioni d’aiuto (medici, psicologi, counselor) a orientarsi in un panorama teso tra la parcellizzazione e l’omologazione.
Come è possibile mantenere la continuità dell’identità personale pur nell’accelerazione dell’offerta tecnologica?
Quali sono i diritti dell’individuo se si è costretti a vivere in un ambiente sempre più complesso e di difficile gestione, soprattutto da un punto di vista psichico?
Come elaborare il trauma e prevenirlo? Come si può stare meglio?
I corsi dell’Associazione Metandro si propongono di offrire la possibilità di sviluppare (o affinare) strumenti mentali utili a rendere la vita della persona migliore e più degna di essere vissuta in vista di una riconciliazione con l’ambiente naturale e civile.
L’Associazione Metandro (www.metandro.com) opera tra Milano e Pistoia secondo i principi del Paradigma Bionico-Protesico.
Intervengono: Ivano Paci, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio; Federica Fratoni, Presidente della Provincia; Alessandro Pagnini, Presidente Uniser; Roberto Barontini, Presidente dell’Istituto Storico; Matteo Borri, ricercatore Indire Firenze; Augusto Iossa Fasano, medico psichiatra e psicoanalista, Presidente dell’Associazione Metandro.
[segreteria scientifica metandro]