“ZAGORIANI” A GAVINANA ANCHE DA CUBA

Gli Zagoriani a Gavinana
Gli Zagoriani a Gavinana

GAVINANA-MONTAGNA. Circa una trentina di Zagoriani si sono dati appuntamento a Gavinana per l’annuale ritrovo itinerante che si svolge non solo d’Italia ma anche anche all’estero.

Ogni anno viene scelta dagli appartenenti al forum una località diversa a cui invitano i creatori di Zagor. Quest’anno le parti si sono invertite ed è stato Moreno Burattini, sceneggiatore da 25 anni di Zagor, ad invitare i suoi fans chiedendogli di organizzare il loro raduno a Gavinana, dove da 25 luglio è aperta la mostra sui 25 anni di attività fumettistica dell’autore.

La piccola saletta di Palazzo Achilli, sede dell’Ecomuseo della Montagna e luogo espositivo della mostra Da Gavinana a Darkwood. La vita a fumetti di Moreno Burattini, ieri, sabato 24 ottobre, era gremita, non solo di “Zagoriani”, buona parte sugli anta, ma anche di semplici curiosi.

Per festeggiare il quarto di secolo di Moreno, gli appassionati lettori del fumetto si sono mossi da tutta Italia giungendo da Milano, Padova, Venezia, Roma, Brescia e c’è chi addirittura è arrivato all’ultimo minuto, a convention già iniziata, anche da Cuba. Onori di casa fatti dall’Assessore alla Cultura Alice Sobrero del Comune di San Marcello.

LEZIONI DI FUMETTODal canto suo Moreno ha mosso mezza redazione della Bonelli: c’era lo sceneggiatore Jacopo Rauch e i disegnatori Marco Verni, Gianni Sedioli, Marcello Mangiantini e, non poteva mancare, Walter Venturi, il realizzatore della locandina dove Zagor è affiancato da Francesco Ferrucci.

Presentato in anteprima il libro di Laura Scarpa intitolato Moreno Burattini per la collana Lezioni di Fumetto, in cui Moreno Zagor Burattini si racconta e spiega come nasce un fumetto.

Fumetti, libri e infine musica, ovviamente a tema con Graziano Romani, cantautore rock Reggiano, compositore delle musiche di Zagor King of Darkwood, l’album dedicato al personaggio creato da Sergio Bonelli (alias Guido Nolitta) nel 1961, che ha improvvisato un mini concerto cantando con la sua voce ruvida e profonda Darkwood.

Si replica oggi: dalle 10 alle 12. Il signor Zagor (alias Moreno Burattini) accompagnerà per una visita Zagoriani e non al Museo Ferrucciano. Nel pomeriggio, alle 15:30, proiezione a Palazzo Achilli del film di Riccardo Jacopino Noi Zagor.

Print Friendly, PDF & Email